Skin ADV

Spettacoli

Il Tartufo alla Corte

Super User 10 Gennaio 2014 2146 Visite

Va in scena in “prima nazionale” al Teatro della Corte di Genova martedì 14 gennaio

C’è Pinter al Duse

Super User 10 Gennaio 2014 1563 Visite

È confermato per venerdì 10 gennaio (ore 20,30) al Teatro Duse il debutto di L’amante/Vecchi tempi - Dittico pinteriano, spettacolo fuori abbonamento, che sarà in scena a prezzi contenuti fino a domenica 12 gennaio.

Prodotto dalla Compagnia Randevù per la regia di Massimo Mesciulam, L’amante/Vecchi tempi è uno spettacolo che raccoglie due testi di Harold Pinter (qui nella versione italiana di Alessandra Serra) interpretati da Fiammetta Bellone, Angela Ciaburri e Davide Mancini.

Due atti unici, scritti dal premio Nobel Harold Pinter nel 1962 (L’amante) e nel 1970 (Vecchi tempi),  riuniti in un Dittico che - come osserva Massimo Mesciulam, impegnato a dirigere tre suoi ex-allievi - offre l’occasione di mettere in scena il rapporto tra la realtà e la sua rappresentazione, con il risultato che «nella vertiginosa confusione dei livelli di racconto, lo spettatore è condotto a entrare in qualcosa che assomiglia a un quadro di Escher: a salire all’infinito una scala che torna sempre al punto di partenza». Il tema del Dittico è la coppia. Nel raccontare i giochi erotici di due coniugi borghesi, L’amante passa da un clima di perbenismo a uno di crescente inquietudine derivante dalla falsità eretta a sistema esistenziale; mentre in Vecchi tempi il fulcro narrativo è dato dall’arbitrarietà del ricordo, riflesso  nello sguardo di un uomo che osserva la moglie in compagnia di un’amica di gioventù.

Per L’amante/Vecchi tempi – spettacolo fuori abbonamento in scena al Duse da venerdì 10 a domenica 12 gennaio 2014 – i prezzi sono particolarmente contenuti.e non valgono le consuete agevolazioni e riduzioni.

La Compagnia Randevù informa che parte del ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluta all’Associazione Alemante Friends, attiva da dieci anni nell’aiuto a bambini, ospedali e centri di accoglienza (www.alemante.org).

Info:  010/5342300  www.teatrostabilegenova.it  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  www.genovateatro.it

orari: venerdì e sabato ore 20,30 – domenica ore 16.

prezzi: posto unico 18 euro, ridotti 15 euro, giovani 10 euro

 

Paolo Fizzarotti

La fine di un amore

Super User 10 Gennaio 2014 1598 Visite

Sono iniziate al Teatro Stabile di Genova le prenotazioni e le vendite dei biglietti di Clôture de l’amour scritto e messo

Prima alla Tosse

Super User 10 Gennaio 2014 2108 Visite

Grande successo al Teatro della Tosse per Personaggi in cerca d’attori, lo spettacolo in prima nazionale della Compagnia

Emergenza Festival

Super User 09 Gennaio 2014 1559 Visite

Ritorna per il secondo anno consecutivo a La Claque il più importante festival per la nuova musica italiana:

“Fuori Teatro” al Carlo Felice

Super User 09 Gennaio 2014 1925 Visite

Proseguono gli appuntamenti del progetto “Fuori Teatro” nel foyer del Carlo Felice, uno dei quattro filoni di eventi,

L’esercito di Kiev

Super User 09 Gennaio 2014 2084 Visite

Martedì 14 gennaio arrivano al Politeama Genovese il coro, il balletto e l’orchestra dell’Esercito di Kiev.

Fiorello al Genovese

Super User 09 Gennaio 2014 1472 Visite

Arriva Giuseppe Fiorello al Politeama Genovese con lo spettacolo “Penso che un sogno così”, dello stesso

Boeing Boeing

Super User 03 Gennaio 2014 2070 Visite

Arriva Boeing Boeing al Politeama Genovese, con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti.

Duse, omaggio a Tabucchi

Super User 31 Dicembre 2013 2015 Visite

Sono iniziate al Teatro Stabile di Genova le prenotazioni e le vendite dei biglietti di Sogni in guerra di Anne Serrano,

Concerto di S. Silvestro

Super User 30 Dicembre 2013 2186 Visite

Martedì 31 dicembre, alle ore 21.30, sarà possibile festeggiare la serata di San Silvestro nella magica atmosfera

Concerto di Capodanno

Super User 30 Dicembre 2013 2211 Visite

Anche quest’anno il Teatro Carlo Felice propone il tradizionale Concerto di Capodanno, mercoledì 1° gennaio

Otello grande successo

Super User 28 Dicembre 2013 2814 Visite

Gli applausi a scena aperta di un pubblico entusiasta hanno decretato il successo dell’Otello di respiro internazionale

Al Duse Harold Pinter

Super User 28 Dicembre 2013 3153 Visite

Iniziano il 2 gennaio al Teatro Stabile le prenotazioni e le vendite dei biglietti di L’amante/Vecchi tempi

Capodanno con Lastrico

Super User 24 Dicembre 2013 2826 Visite

Dal 27 dicembre Maurizio Lastrico con “Facciamo che io ero io” sarà sul palco del Politeama Genovese.

Ovadia legge Don Gallo

Super User 22 Dicembre 2013 1968 Visite

Lunedì 23 dicembre (ore 20,30) al Teatro della Corte andrà in scena Profeta dei nostri tempi: Ovadia legge don Gallo

Il discorso del Re

Super User 22 Dicembre 2013 2401 Visite

Il discorso del re di David Seidler, diretto e interpretato da Luca Barbareschi a fianco di Filippo Dini, sarà in scena

Otello al Carlo Felice

Super User 22 Dicembre 2013 2857 Visite

Venerdì 27 dicembre, alle ore 20.30 l’ultimo appuntamento del 2013 sarà con Otello di Giuseppe Verdi,

L'Odissea di Celestini

Super User 15 Dicembre 2013 2807 Visite

Prosegue al Politeama Genovese la rassegna di incontri , “Odissea – un racconto mediterraneo” in corso

A qualcuno piace caldo

Super User 15 Dicembre 2013 2709 Visite

Sugar, the Musical. Il grande musical tratto dal film di Billy Wilder “A qualcuno piace caldo” arriva al Politeama Genovese

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip