Skin ADV

Parità di genere, il Comune di Rapallo aderisce alla ‘Carta etica per lo sport femminile’

La cerimonia in Comune a Rapallo

Il Comune di Rapallo ha sottoscritto ufficialmente la ‘Carta etica per lo sport femminile’, documento promosso da Soroptimist International d'Italia e Assist - Associazione Nazionale Atlete, con l’obiettivo di superare i divari di genere e promuovere uno sport più inclusivo e paritario.

Questa mattina la firma del documento presso la Sala del Consiglio comunale di Rapallo alla presenza del Sindaco Elisabetta Ricci, del presidente del Consiglio comunale, Mentore Campodonico, di Maura Grimaldi e di Lucia Taormina, rispettivamente presidente Soroptimist Club del Tigullio e presidente nazionale eletta di Soroptimist International d’Italia, degli assessori Laura Mastrangelo e Antonio Piazza, dei consiglieri comunali Dorotea Giavina e Gaia Mainieri e dei rappresentanti delle società sportive cittadine PSM Pallavolo, Rapallo Nuoto e Pallanuoto, Ginnastica Rapallo e Tiro a Segno Rapallo.

La Carta etica si inserisce in un più ampio progetto avviato nel 2024, in occasione del centenario della partecipazione di Alfonsina Strada al Giro d’Italia del 1924, e che si svilupperà fino alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, per sensibilizzare sul tema della parità di genere nello sport.

L’iniziativa si fonda su principi sanciti dalla Costituzione Italiana, che dal 2023 riconosce il valore educativo, sociale e di benessere dell’attività sportiva. Attraverso la rete dei Soroptimist Club, si punta a favorire politiche inclusive, una nuova narrazione dello sport e progetti di prevenzione contro violenza e discriminazioni.

Rapallo è il primo Comune del Tigullio a sottoscrivere la Carta e si unisce agli oltre 100 Comuni italiani che hanno già aderito, assumendo un impegno concreto verso uno sport più equo e accessibile.

“Sono particolarmente contenta - ha commentato il Sindaco Ricci - che la sottoscrizione della Carta Etica avvenga propria nel bel mezzo della Settimana dello Sport. Da tempo abbiamo attivato un'importante sinergia con Soroptimist che oggi viene arricchita da questo ulteriore passaggio, occasione per rimarcare la valenza della donna nella nostra società. Molte sono le barriere che le donne devono ancora superare e credo che per riuscirci la strada migliore sia quella di fare rete”.

“Questo documento - ha detto il presidente del Consiglio comunale Campodonico - ha una valenza etica e morale di altissimo livello poiché sottolinea l'importanza della donna non solo nello sport ma in generale in ogni ambito della nostra società”.

“Mi congratulo personalmente con Rapallo e la sua Amministrazione - ha affermato la presidente Soroptimist Club del Tigullio Grimaldi -, perché sono il primo Comune del Tigullio a firmare la Carta Etica, altri lo faranno presto e a breve ci sarà l'adesione anche da parte della Regione Liguria”.

“Come Soroptimist riteniamo doveroso essere attenti alle discriminazioni di genere e possibilità per le donne di raggiungere sempre più posizioni apicali - ha aggiunto la presidente nazionale Taormina. Ecco perché teniamo molto a questo progetto che sta ottenendo un grande successo a livello nazionale”.

La firma del sindaco Elisabetta Ricci

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip