Skin ADV

La Sampdoria a metà ripresa trova la rete che stende il Cittadella e assicura l’uscita dal baratro

L'esultanza dei giocatori blucerchiati (foto Facebook Sampdoria)

 

L'incubo, per i 27 mila tifosi blucerchiati presenti al Ferraris, si è dissolto al minuto 66' della drammatica gara col Cittadella, quando Benedetti ha scaricato dalla destra un cross a giri contati sul quale Sibilli ha inzuccato con precisione: palla contro il palo più lontano e da qui nel sacco. Un boato ha accolto la prodezza dell'ex barese: il secondo della giornata. Il primo, assordante, si era avvertito nel recupero del primo tempo quando l'arbitro Abisso, dopo una lunga consultazione partita dal Var, aveva annullato per un fuorigioco millimetrico il vantaggio dei granata, ad opera di Okwonkwo, abile a deviare in rete di testa su corner e sponda a centro area.

A parte i due episodi decisivi, la partita è stata pessima a livello di gioco. La terapia d'urto decisa dalla società doriana, con Evani e Lombardo a dirigere le operazioni, non aveva sortito alcun frutto se non un'inzuccata imprecisa di Coda a metà primo tempo: davvero poco per legittimare un gol.

Importante nell'economia del match l'ingresso, registrato all'ora di gioco, di Niang (lasciato inizialmente fuori per un lieve risentimento muscolare) al posto di un Coda alquanto spento e stanco.

La reazione conclusiva del Cittadella, apparso inerme dalla cintola in su, non è mai stata pericolosa, anche per l'ottima guardia dei difensori blucerchiati, autori di una prova maiuscola. così la Samp, con questi tre punti, si è lasciata alle spalle in classifica tre formazioni e ora divide la quart'ultima piazza con lo stesso Cittadella, il Sudtirol e il Brescia. Il peggio è passato, ma la salvezza è ancora tutta da conquistare e contro avversari più dotati occorrerà progredire.

Pierluigi Gambino

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip