Gronda, Gandolfo (FdI): “La sinistra dice no, ma nel 2018 Pericu disse sì. Coerenza zero”

Nicholas Gandolfo, consigliere comunale (FdI)
“Oggi la sinistra si oppone alla Gronda autostradale come se fosse un’opera calata dall’alto, quando nel 2018 l’ex sindaco Giuseppe Pericu, figura autorevole del centrosinistra genovese, dichiarava: ‘Subito i collegamenti in città, poi procedere con la Gronda’. Parole chiare, pronunciate all’indomani del crollo del Ponte Morandi. Eppure oggi, quelle stesse forze politiche fingono di non ricordare”. Così è intervenuto in Sala Rossa il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Nicholas Gandolfo, riportando al centro del dibattito cittadino la necessità di procedere con la realizzazione della Gronda.
Gandolfo ha ricordato come già nel 1997 Pericu si fosse espresso a favore del Terzo Valico, opera allora in fase progettuale, ma che fu nel 2018, dopo la tragedia del Morandi, a sottolineare l’importanza di completare la rete infrastrutturale cittadina anche con la Gronda. “Non si trattava di un’idea di centrodestra: era buonsenso. Lo stesso buonsenso che oggi manca nei banchi di chi dice no per partito preso”, ha dichiarato Gandolfo.
Il consigliere ha poi criticato il silenzio di Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra, che in aula non hanno commentato le parole di Pericu: “Quando i fatti mettono in crisi la narrazione ideologica, la sinistra preferisce tacere. Nessuno ha smentito. Nessuno ha risposto. E questo silenzio è più forte di qualunque slogan”.
“Genova non può più attendere - ha ribadito infine Gandolfo -. Abbiamo bisogno di una rete viaria alternativa, moderna e sicura. La Gronda è un’opera strategica per la sicurezza e per lo sviluppo economico. Ostacolarla, oggi, significa condannare la città a rimanere ferma”.
Concludendo, il consigliere ha lanciato un messaggio netto: “Fratelli d’Italia è a favore della Gronda perché crede in una Genova che guarda avanti. Non ci interessano i calcoli elettorali o gli slogan. Noi stiamo dalla parte dei cittadini e della crescita. La sinistra, invece, dovrà spiegare perché ha voltato le spalle persino al buonsenso”.