Roberta Pinotti a "Porta a porta"

Roberta Pinotti
Tra le grane che Roberta Pinotti deve affrontare come ministro della Difesa, c'è anche quella che riguarda i due marò,
Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Sono già passati tre anni e il governo indiano non ha ancora fissato il capo di imputazione.
La Torre aveva chiesto una proroga per continuare le cure in Italia (deve pure essere sottoposto a un intervento chirurgico), Gentile avrebbe voluto passare le feste in famiglia. Ma entrambe le richieste sono state respinte.
Nel pomeriggio la Pinotti aveva definito "grave" la decisione della Corte Suprema indiana. Poi aveva aggiunto: "Ora pensiamo a come rispondere".
La risposta, come ora si usa, è arrivata in televisione. Nel salotto di Bruno Vespa a Porta a porta, Roberta Pinotti ha dichiarato:
"La decisione della Corte Suprema indiana è una doccia gelata, è incomprensibile anche dal punto di vista umanitario e l'Italia non può che reagire. Massimiliano Latorre si deve curare qui in Italia, ce lo stanno dicendo i medici e non vedo quindi come possa tornare in India. Noi non ci muoviamo da questa posizione. Domani faremo il punto politico in Parlamento".
Ormai è prassi comune: prima Porta a porta e poi il Parlamento. Prima Bruno Vespa e poi Matteo Renzi.
Elio Domeniconi