Borsino delle notizie

Borsino delle notizie selezionate da Genova3000
PIETRO PICIOCCHI
Il candidato sindaco del centrodestra ha illustrato il suo programma che contempla 20mila nuovi posti di lavoro, vigile di quartiere, bus gratuito per gli over 70 e case per i giovani. Ha partecipato alla Family Run con la sua numerosa famiglia.
SILVIA SALIS
La candidata sindaco del centrosinistra accusa di scorrettezza l'antagonista, rinvia il confronto e torna sportiva partecipando alla Corrige Genova (che ha corso con il consigliere regionale PD Armando Sanna) e caldeggiando un Ferraris ancora in mano al Comune.
ILARIA CAVO
Alla presentazione del programma di Piciocchi, la deputata di Noi Moderati e candidata vice sindaco ha chiesto uno sportello unico per la disabilità e un fondo di garanzia per le donne che subiscono violenza di genere e non sono economicamente autonome.
SUSANNA MESSAGGIO
La nota conduttrice televisiva, che da qualche mese ha iniziato una collaborazione con Genova3000, ha introdotto l'incontro di presentazione del programma del candidato sindaco Pietro Piciocchi. Il suo intervento a sorpresa è stato molto gradito dal numeroso pubblico.
MATTEO PAROLI
Proviene da Livorno il futuro numero uno dei porti di Genova e Savona, una scelta che porrà fine ad una gestione commissariale che ha paralizzato i principali scali liguri.
ANGIOLO CHICCO VEROLI
Il presidente dell’Andrea Doria si presenterà al fianco di Silvia Salis, lasciando la maggioranza nel Consiglio comunale e ponendo in bilico le ultime votazioni prima della decadenza.
ALBERICO CHICCO EVANI
È iniziata bene l’avventura dell’allenatore toscano sulla panchina della Sampdoria: la vittoria sofferta sul Cittadella ha allontanato, per il momento, i blucerchiati dal baratro.
CLAUDIO ORAZI
Salta la prima di Strauss al Carlo Felice per uno sciopero delle maestranze: un problema ulteriore per il sovrintendente del teatro, la cui posizione è sempre più in bilico.
PAOLO ODONE
Al Cristoforo Colombo sono state inaugurate una targa commemorativa e una sala per ricordare l’ex presidente dell’aeroporto genovese e figura economica di riferimento per la città.
GIOVANNI CASTELLUCCI
Condannato in via definitiva a 6 anni per il bus precipitato dal viadotto dell'Acqualonga (Avellino), l’ex ad di Aspi affronterà dal carcere il processo per il crollo del ponte Morandi.
UMBERTO CALCAGNO
Il numero uno regionale dell'UDC, dopo qualche settimana di “fronda”, ha annunciato l'appoggio a Piciocchi, sollecitato dai vertici romani del partito.
CRISTINA LODI
La segretaria regionale di Azione resta fedele all'impegno di appoggiare la sinistra, nonostante la fresca esclusione dal lotto dei candidati alla guida di un municipio.
MARIO ZANETTI
L'ad di Costa Crociere ha ufficializzato il dietrofront dell'azienda, con la decisione di riportare a Genova da Amburgo il delicato e complesso settore delle risorse umane.
ANDREA GIACHERO
Il presidente di Spediporto suggerisce una nuova ricetta per risollevare l’economia cittadina basata sullo sviluppo dell'aeroporto di Sestri che, sul modello vincente di Amburgo, dovrebbe entrare in sinergia con l'attività portuale.
FRANCESCO GASTALDI
Il docente universitario a Venezia ed esperto delle trasformazioni urbane genovesi ha detto che, negli anni 2023 e 2024, si è registrato un leggero incremento della popolazione nel capoluogo ligure.
SANDRO BIASOTTI
Nel segno di “A volte ritornano”, l'ex presidente della Regione Liguria, da tempo defilato, è in procinto di entrare nel Consiglio di amministrazione di Iren.
FRANCESCO D'AMICO
Il direttore generale dell'aeroporto di Genova ha reso pubblico il bilancio 2024, chiuso in attivo ben prima del tempo, prevedendo un 2025 di assestamento prima di un'ulteriore accelerata.
PIERO ARAGONA
Il noto avvocato ha accettato di coordinare la lista che si riferisce direttamente a Silvia Salis, con Silvia Pericu come punta di diamante.
ALESSANDRO CAVO
A capo di ASCOM Genova, si sta battendo al fianco dei commercianti di Sestri Ponente per stoppare la conferenza dei servizi, ultima tappa prima dello sbarco di Esselunga nella delegazione.
GIULIANO PENNISI
A 78 anni, ci ha lasciato l'avvocato giuslavorista genovese, già presidente dell'Ente Fiera ed esponente di un Partito Socialista che sapeva incidere nel tessuto politico cittadino.
ADELIO PERUZZI
Quasi centenario, se n'è andato il personaggio più amato di Bogliasco, apprezzato come sindaco, come imprenditore nella ristorazione e anche come dirigente scudettato nella pallanuoto.
RAFFAELLA GUALCO
Avvocato civilista, si è aggiunta alla lista dei candidati sindaci ereditando la lista del ritirato Biolé con la promessa di un impegno civile lontano dalle logiche dei partiti.
STEFANO ERANIO
Al fianco di Luca Pellegrini, capitano dello scudetto doriano, l'ex idolo del popolo genoano è sceso in campo a sostegno di Pietro Piciocchi, puntando forte sullo skymetro in Valbisagno.
MATTIA CRUCIOLI
Il capogruppo di Uniti per la Costituzione, arbitro sino in fondo nel Consiglio comunale genovese, col suo voto ha affondato la maggioranza sul piano del verde, salvandola invece sul piano del commercio.
MAURO VIANELLO
Il presidente di Ente Bacini, imputato nella maxi inchiesta riguardante Giovanni Toti, ha patteggiato la pena di un anno e quattro mesi di reclusione e 20 mila euro di multa.