Santa Margherita Ligure, celebrata la ‘Giornata del Ricordo’ ai giardini delle Vittime delle Foibe
![](/images/foto15/santa_ricordo-1.jpg)
Si è tenuta questa mattina a Santa Margherita Ligure, presso i Giardini intitolati alle Vittime delle Foibe, la celebrazione della "Giornata del Ricordo", un momento solenne dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Alla cerimonia hanno preso parte le autorità cittadine, le forze dell'ordine e numerose associazioni, rendendo omaggio con la deposizione di una corona commemorativa. L'evento ha rappresentato un'importante occasione per riflettere sul significato storico di questa ricorrenza e sull'importanza della memoria condivisa.
L'oratore Andrea Turrin, consigliere comunale e figlio di un italiano d'Istria, ha offerto un'analisi storica approfondita e rispettosa della complessità dei fatti, sottolineando la necessità di sottrarre la memoria alla strumentalizzazione politica. Un riferimento particolare è stato dedicato alla figura di Angelo Turrin, a cui si deve l'iniziativa e l'impegno che hanno portato all'intitolazione di questo giardino alle vittime delle foibe.
A chiusura della cerimonia, è stato ricordato il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, nel 2019, auspicò che "la storia della frontiera orientale generi incontro, collaborazione, speranza". Parole che risuonano ancora oggi come un invito alla riflessione e alla riconciliazione nel rispetto della verità storica.