La Sampdoria con numerose novità in formazione punta al bis di fronte all’ambizioso Modena
![](/images/foto13/semplici-3.jpg)
Leonardo Semplici (foto sito Sampdoria)
Spezzato il sortilegio a spese del Cosenza, la Sampdoria ha assoluto bisogno di una conferma, nell'atteggiamento e nel risultato, e la sfida casalinga di domani (ore 17.15) contro il Modena è un test alquanto attendibile. Mister Semplici suona la carica: “Ci aspetta una squadra in salute e di grande qualità, specialmente in attacco. Un avversario tosto, che sono curioso di affrontare per capire il nostro livello a questo punto della stagione”.
L'allenatore doriano mostra soddisfazione per le risultanze del mercato invernale: “Abbiamo colmato delle lacune a livello numerico, soprattutto in difesa. Avere doppioni in ogni ruolo è importante. Finalmente ci stiamo allenando bene e la squadra inizia a recepire quanto io intendo trasmettere. Non basta però il nome Smpdoria per vincere le partite. Occorre, contro qualsiasi avversario, tirar fuori gli attributi”.
La formazione presenterà, more solito, parecchie novità. La più importante riguarda la porta: dopo l'infortunio di Perisan, ecco l'esordio in blucerchiato di Cragno, già convocato in Nazionale prima di procurarsi un infortunio alla spalla e imbattersi in un periodo difficile. Davanti a lui è pressoché certo un altro debutto, quello di Altare, super rinforzo, che sarà affiancato da Curto (reduce da squalifica) e uno tra il giovane Veroli e l'esperto Ferrari. A centrocampo probabile rientro di Meulensteen con la conferma di Yepes, che Semplici considera un titolarissimo. A destra rientro di Venuti, che sostituisce lo squalificato capitan Depaoli: una perdita importante.
Incertezza anche sul fronte offensivo, con Coda pronto a tornare dal primo minuto (“Aveva bisogno di rifiatare” - il commento di Semplici). Alle sue spalle l'ormai inamovibile Niang e il prescelto tra Sibilli e Akinsanmiro, il quale ha smaltito il recente infortunio.
Nelle file dei “canarini”, che puntano ai playoff, va citato Palumbo, e doriano, a lungo inseguito dalla Samp anche nella sessione appena ultimata: è il miglior rifinitore della categoria. Niente male anche il portiere Gagno e il centrocampista Gerli.
Pierluigi Gambino