Rapallo, sindaco Ricci sull’auto a noleggio: “Non è un ritorno alla Prima Repubblica”
A Rapallo, l’opposizione ha contestato la scelta del Comune di prendere a noleggio un’auto da mettere a disposizione del sindaco Elisabetta Ricci. Il mezzo, una Peugeot 3008 Hybrid, comporterà per l’amministrazione una spesa complessiva, da suddividere in cinque anni, di 37.489 euro.
“La scelta di dotare l’ente di un’auto istituzionale - scrive in una nota il sindaco Elisabetta Ricci - non rappresenta un “passo indietro” ma un'azione perfettamente in linea con la prassi consolidata nelle amministrazioni pubbliche, da sempre”.
“Infatti - prosegue la nota -, il sindaco ha sempre usufruito di un'auto a disposizione per svolgere le sue funzioni istituzionali, che richiedono spostamenti frequenti sul territorio per motivi di servizio. Non si tratta di un privilegio personale, ma di un mezzo necessario per adempiere ai suoi doveri pubblici, con una chiara destinazione d’uso e nel rispetto delle normative vigenti. Riguardo ai costi, è giusto sottolineare che un piano di noleggio a lungo termine risulta più vantaggioso rispetto all’acquisto diretto di un veicolo, considerando anche i costi di gestione, manutenzione e assicurazione”.
“In conclusione, l'auto istituzionale non è un ritorno alla "Prima Repubblica", ma una necessità amministrativa che deve essere valutata nella sua completezza, tenendo conto degli strumenti a disposizione e delle priorità dell'amministrazione. Colgo l'occasione per ricordare che i rappresentanti delle istituzioni, come ad esempio un consigliere comunale, hanno un dovere verso i cittadini di responsabilità, correttezza e onestà. Comunicare male o peggio comunicare notizie false non è né responsabile, né corretto, né onesto”, conclude il sindaco Elisabetta Ricci.