Skin ADV

Inaugurato il depuratore di Cornigliano, Bucci: “Impianto all’avanguardia, grande passo avanti per l’ambiente”

Il taglio del nastro

È stato inaugurato questo pomeriggio a Cornigliano il nuovo Depuratore Area Centrale (DAC) di Genova, realizzato dal gruppo Iren. Un impianto innovativo che porterà benefici concreti per l’ambiente e per la qualità della vita dei cittadini, riducendo gli scarichi in mare, abbattendo la produzione di fanghi e garantendo il riutilizzo dell’acqua per usi agricoli e industriali. 

«L’impianto è già in funzione, anche se non ancora a pieno regime, da dicembre e questo rappresenta un grande passo avanti per Genova – ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – Il DAC è il più importante impianto della città, sia dal punto di vista tecnologico che per i volumi trattati. Grazie a questa infrastruttura si avranno meno fanghi e sottoprodotti, con un’acqua che potrà essere riutilizzata per scopi agricoli o industriali, contribuendo così alla sostenibilità del nostro territorio. Oltre agli aspetti ambientali, l’entrata in funzione del nuovo depuratore avrà un impatto positivo anche sul quartiere di Cornigliano: l’area del vecchio impianto sarà restituita alla città e ospiterà un grande parco, estensione di Villa Bombrini, con al suo interno il nuovo Palatletica».

«Chiudere il ciclo dell’acqua è essenziale – ha aggiunto Bucci –. Significa ridurre lo spreco, limitare gli scarichi in mare e massimizzare l’efficienza delle risorse idriche. Dobbiamo imparare a sfruttare al meglio ogni elemento per abbattere il consumo di acqua potabile e garantire un futuro più sostenibile per Genova e per tutta la Liguria».

All’inaugurazione era presente anche l’assessore regionale all’Energia Paolo Ripamonti.

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip

Genova Sport 2024