Programma della Tosse

Before the break
Continua la campagna abbonamenti al Teatro della Tosse per l’ultimo trimestre del 2016 (ottobre - dicembre).
Si parte con una nuova produzione targata Tosse: Tropicana (12-23 ottobre) di Irene Lamponi con la regia Andrea Collavino, commedia famigliare che fa parte di un nuovo movimento di drammaturgia contemporanea italiana. Il testo nasce all'interno di “CRISI”, laboratorio di drammaturgia permanente condotto da Fausto Paravidino, presso il Teatro Valle Occupato di Roma. “Tropicana” è stato creato condividendo gli avanzamenti del lavoro con attori, autori, registi e spettatori.
Dal 26 ottobre in prima nazionale Eurydice di Jean Anouilh regia di Emanuele Conte. Dopo il grande successo di Orfeo Rave, una nuova produzione del Teatro della Tosse prosegue l’indagine sul mito di Orfeo ed Euridice attraverso la riscrittura di uno dei più brillanti drammaturghi francesi del Novecento. Emanuele Conte torna all’amato Anouilh con il quale si era confrontato già per la regia di Antigone. Anche quest’opera è ambientata in periodo contemporaneo e l’amore fra Orfeo e Euridice, nato nel buffet di una stazione ferroviaria, è il terreno su cui si gioca lo scontro inconciliabile tra realtà e ideale, tra maschile e femminile, che condannerà entrambi alla morte.
Il tono lirico delle battute tra i due amanti crea una magica sospensione della realtà. Abbiamo visto l’amore attraverso gli occhi di Orfeo, ora l’altra faccia della medaglia. Ecco Euridice. Protagonista sarà Gian Maria Martini attore di Prometedio e Caligola in cartellone nelle due ultime stagioni. In sena fino al 6 novembre.
Dal 10 a 13 novembre Città inferno produzione N0 (dance first. Think later)/Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse/Il Cardellino liberamente ispirato a “Nella Città, l’inferno” il film di Pietro Castellani con Anna Magnani e Giulietta Masina, uno spettacolo che mischia danza e teatro.
Primo spettacolo internazionale il 17 novembre con Circo El Grito che porta in scena Drums & Circus un viaggio a perdifiato alle radici dell’arte circense attraverso corse, voli, passaggi a ritmo serrato e perfetto. Uno spettacolo poetico, ironico e divertente che conquista grandi e bambini. Circo El Grito resterà in scena fino al 20 novembre.
Dal 24 al 26 novembre, tornano Elvira Frosini e Daniele Timpano con Acqua di Colonia, il nuovo spettacolo che proprio in questi giorni stanno provando nelle sale del Teatro della Tosse. Un lavoro che si confronta con la leggerezza e l’ironia di sempre, con un rimosso importante della storia e dell’identità italiana: il colonialismo.
Dal 28 novembre all’11 dicembre torna anche Resistere e Creare la rassegna di danza internazionale con la direzione artistica di Michela Lucenti. La seconda edizione presenta artisti che hanno riportato la danza più vicina alle storie delle persone, che hanno reso i propri corpi strumenti performativi potentissimi in grado di raccontare le vicende di ognuno di noi.
Con questo abbonamento sarà possibile vedere 4 spettacoli della rassegna:
In spite of wishing and wanting di Ultima Vez, riedizione dello spettacolo che nel 1999 portò il coreografo Wim Vandekeybus a conquistare la critica di tutto il mondo, due nuove produzioni di Balletto Civile, Before the break e Killing desdemona e la compagnia tedesca dei RootlessRoot con Europium.
Dal 14 al 16 dicembre La crepanza de la compagnia Maniaci d’amore, che porta in scena uno spettacolo spiazzante e irriverente sul destino e il caos, sulla nostalgia del futuro e l’insostenibile leggerezza del presente, una nera, divertente, spietata macchina drammaturgica.
Si chiude la stagione 2016 con il ritorno di Generazione Disagio che porta in scena Karmafulminien, uno spettacolo che lo scorso anno aveva fatto registrare il tutto esaurito. In scena dal 21 al 23 dicembre.
TEATRO DELLA TOSSE
Ottobre/novembre/dicembre
12-23 ottobre
TROPICANA
di Irene Lamponi / regia Andrea Collavino
Produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
Creazione drammaturgica realizzata con il sostegno di “CRISI - Teatro Valle Occupato”
26 ottobre – 6 novembre
EURYDICE
di Jean Anouilh
regia di Emanuele Conte
con Gianmaria Martini e gli attori del Teatro della Tosse
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
10-13 novembre
CITTA’ INFERNO
produzione N0 (dance first. Think later)/Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse/Il Cardellino
17-20 novembre
DRUMS & CIRCUS
di Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini
produzione Circo El Grito
24-26 novembre
ACQUA DI COLONIA
Di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano
produzione Romaeuropa Festival, Teatro della Tosse, Accademia degli Artefatti
28 novembre – 11 dicembre
RESISTERE e CREARE
- IN SPITE OF WISHING AND WANTING / Ultima Vez
- BEFORE THE BREAK / Balletto Civile
- KILLING DESDEMONA / Balletto Civile
- EUROPIUM / RootlessRoot
14-16 dicembre
LA CREPANZA
di e con Luciana Maniaci e Francesco d’Amore
regia Filippo Renda
produzione Maniaci d’Amore Teatro/Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
21-23 dicembre
KARMAFULMINIEN
di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli
regia e coautore Riccardo Pippa
scene di Anna Maddalena Cingi
costumi di Daniela De Blasio e Anna Maddalena Cingi
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
31 dicembre
CANDIDO
Viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili
Regia di Emanuele Conte
Produzione Teatro della Tosse
ANTICIPAZIONI 2017
12-14 gennaio
CUISINE & CONFESSIONS
Di e con Les 7 doigts de la main
17-21 gennaio
CANDIDO
Viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili
Regia di Emanuele Conte
Produzione Teatro della Tosse
Paolo Fizzarotti