Poesia alla Claque

Questa sera alla Claque, presso il teatro della Tosse, c'è il terzo appuntamento
con il progetto Poetry Slam ovvero la gara di poesia nata a Chicago nel 1998 che sarà in scena ancora il 28 novembre e 19 dicembre. Il vincitore assoluto parteciperà al Festival della Poesia 2013.
Sintesi della raccolta delle regole basilari del Poetry Slam, stabilita a Chicago durante il meeeting Slammasters del 1998
Le poesie possono essere su qualsiasi soggetto e in qualsiasi stile. Ogni poeta deve presentare propri testi originali. Ogni testo dovrà avere una durata non superiore ai 3 minuti. Il tempo sarà calcolato dal momento in cui inizierà la vera e propria lettura. Non è permesso utilizzare alcuno strumento musicale o traccia musicale preregistrata. Nessun costume o oggetti di scena.
I cinque giudici saranno estratti a sorte tra il pubblico presente all’evento. Punteggio. I giudici daranno a ciascuna poesia un punteggio da 0 a 10.
Slam Master-Emcee. Il maestro di cerimonia annuncerà al pubblico il nome di ciascun poeta. Esigerà inoltre che tutti i giudici mostrino i loro punteggi contemporaneamente e che nessun giudice cambi il suo punteggio dopo averlo mostrato.
Cosa serve: Fogli e Penne per Giuria e Pubblico, un Microfono e tanto amore per la Poesia.
Mercoledì 21 novembre
Ore 22.30
La Claque
Poetry Slam
Biglietto: €2