Skin ADV

A tu per tu con il neo eletto Davide Rossi

Davide Rossi della Lega Nord

Davide Rossi della Lega Nord

Intervista a Davide Rossi della Lega Nord. Classe 1979, di Sampierdarena, Rossi è uno dei nove neo eletti

del “carroccio” a Tursi, il primo gruppo in aula consigliare, non era mai successo dalle parti di via Garibaldi.

Un sogno che diventa realtà: Rossi a Tursi! Le sue prime sensazioni?
Assolutamente si, anche se più che un sogno era la speranza che il lavoro fatto in quindici anni nei municipi non andasse perduto, perché oltre ad essere stata una vera e propria palestra formativa che consiglio ai giovani che vogliono provare a pensare una città diversa mi ha permesso di maturare una coscienza e una conoscenza politica e amministrativa importate, quanto alle sensazioni è evidente che al momento sono molto positive, so che insieme ai "compagni di viaggio" di questa esperienza elettorale, Marco Bucci in testa, abbiamo cambiato e scritto una pagina storia, ora ci vuole la consapevolezza di lavorare davvero per la città.

Viene da Sampierdarena, un quartiere difficile. Cosa farà per “Sampi” da via Garibaldi?
Ho sempre detto che sarò una sorta di sindacalista del quartiere, non un cane da guardia ma è evidente che il mio obbiettivo sarà quello di sgravare il centro ovest da molte delle servitù che ha subito in questi vent'anni, rendere Sampierdarena più pulita, meno insicura, più attrattiva per i genovesi e le persone per bene, Sampierdarena ha tanti punti di forza ed eccellenze storico-culturali, associative e commerciali di livello assoluto da cui ripartire, penso alle ville storiche, al parco della Lanterna, ai Forti, a Via Cantore o alle iniziative della Pro Loco locale della quale ho fatto parte.

Quale è stato il quartiere che le ha dato più preferenze?
Insieme ai quartieri di Oregina - Lagaccio e San Teodoro, anche se voti ne sono arrivati da tutti i quartieri eccezion fatta per la Valbisagno, segnale che il lavoro fatto con passione e impegno viene apprezzato e seguito, oggi un cittadino ha molti più strumenti per essere informativo di ciò che avviene rispetto a dieci anni fa.

E chi l'avrebbe mai detto: la Lega Nord primo gruppo consigliare a Tursi. Ci credeva anche dieci anni fa?
È il frutto di un percorso di crescita iniziato proprio dieci anni fa, le battaglie anti moschea, le passeggiate della legalità, le iniziative anti abusivismo commerciale, per l'accesso ai servizi prima ai genovesi hanno fatto capire ai cittadini che la Lega a Genova le faceva in assoluta onestà e con massimo impegno, non solo ci credevo ma ne ero convinto, i genovesi finalmente si sono risvegliati dal torpore che gli ultimi sindaci da Sansa in poi hanno provocato.

La Lega Nord a Genova è passata dal 3% al 12%, il primo partito del centrodestra. Quale è stato il segreto di questo boom?
Proposte semplici e chiare, al posto delle logiche affaristiche, corporative o di interesse, l' utilizzo del buon senso. Robe come corso Quadrio tanto per fare un esempio concreto che vanno contro il buon senso.

Mancava solo Area Popolare tra i simboli storici del centrodestra. Pensate ci possa essere una alleanza con loro?
Le alleanze si fanno sui progetti concreti e non sulla spartizione di poltrone, ad oggi a livello nazionale un alleanza con loro è impossibile, viste le responsabilità di Alfano nel pantano di 4 governi non votati dai cittadini ma da lui sostenuti che hanno prodotto la Legge Fornero, l'invasione di clandestini e le leggi sul gender tanto per citare tre esempi a caso, ma ne potrei fare altri mille...

Di Andrea Bazzurro

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip