Skin ADV

Intelligenza artificiale, Brusoni: “Genova capitale del supercalcolo e hub europeo della trasformazione digitale”

Marta Brusoni, assessore comunale

 

L’intelligenza artificiale e le trasformazioni che sta mettendo in atto in settori strategici come sanità, edilizia, finanza, compliance legale e ricerca accademica, sono stati al centro del convegno “Intelligenza Artificiale e Innovazione: scenari e prospettive” che si è tenuto ieri sera a Genova.

“Il nostro capoluogo è già protagonista di questa rivoluzione tecnologica: è capitale italiana del supercalcolo e del dato, con 123 aziende hi-tech attive e una previsione di 50 nuove imprese nei prossimi quattro anni - ha detto l’assessore alla Digitalizzazione, Smart City e Applicazione dell’Intelligenza Artificiale del Comune di Genova, Marta Brusoni -. Il nostro obiettivo è consolidare la città come un vero e proprio hub europeo dell’innovazione digitale, capace di attrarre investimenti, talenti e start-up. La sfida dell’intelligenza artificiale non è solo tecnica, ma anche etica, sociale e culturale. Per questo promuoviamo momenti di confronto tra istituzioni, imprese, università e cittadini, per costruire insieme una città più intelligente, inclusiva e sostenibile”. 

“Abbiamo approfondito il ‘sogno digitale’ della città, la rivoluzione nel settore del real estate, affrontato il tema dell’innovazione nella compliance legale, presentato l’evoluzione del settore health care, ascoltato un intervento sull’etica dell’intelligenza e infine abbiamo discusso sull’interazione tra finanza e AI - ha spiegato Brusoni -. La presenza di FIDAPA testimonia l’impegno delle associazioni femminili nello sviluppo di nuove competenze digitali. Questo convegno ha rappresentato un’occasione concreta per mettere in rete esperienze, visioni e progettualità, in una città che guarda con coraggio e lungimiranza al futuro”.

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip