Fusione tra Capurro Ricevimenti e Gemi Catering, la presentazione si terrà a Villa Lo Zerbino

Mancano un giorno alla presentazione ufficiale di Capurro Group, il nuovo marchio che segna la nascita di una delle realtà più significative nel panorama italiano e ligure del banqueting e del catering. L’evento si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 19:00 a Villa Lo Zerbino, e sarà riservato a ospiti selezionati, stampa e operatori del settore.
Due storie, una visione condivisa
Capurro Group nasce dall’unione di Capurro Ricevimenti Srl e Gemi Catering Srl, due aziende storiche che hanno deciso di mettere a sistema competenze, risorse e visioni per affrontare insieme le sfide di un mercato in evoluzione. Alla guida della nuova realtà ci sono Pippo Traverso e Paolo Capurro per Capurro Ricevimenti, e Ilaria Alzona per Gemi Catering, con l’obiettivo di dare vita a un’impresa strutturata, innovativa e capace di operare su larga scala, arrivando a gestire eventi fino a 5.000 persone.
Una nuova forza per il Nord-Ovest e la Costa Azzurra
Con oltre 8 milioni di euro di fatturato annuo, 1.200 eventi gestiti e 135.000 presenze servite, Capurro Group è già oggi la prima realtà della Liguria nel settore. Il nuovo marchio punta a consolidare il proprio ruolo anche nell’Italia nord-occidentale e sulla Costa Azzurra, intercettando la crescente domanda del wedding internazionale e del comparto MICE (Meeting, Incentive, Conference, Exhibition), entrambi in forte crescita.
Due anime, un’unica identità
Il nuovo marchio saprà integrare al meglio due anime complementari: la tradizione, lo stile classico ed elegante di Capurro Ricevimenti, e l’energia creativa e contemporanea di Gemi Catering. Due identità che insieme raccontano oltre 150 anni di esperienza nel settore, ora pronte a parlare con una sola voce e a offrire un servizio ancora più completo, personalizzato e competitivo.
Innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio
Capurro Group si presenta come un’azienda moderna e consapevole. Il nuovo brand punterà su qualità, gastronomia esperienziale, tradizione, tecnologia applicata agli eventi, sostenibilità e recupero alimentare, grazie alla collaborazione con progetti come Food for Good. Forte anche l’impegno nella formazione dei giovani, nella qualità certificata e nella valorizzazione dei lavoratori del settore.
Un network di location prestigiose
Il gruppo opera in qualità di catering esclusivo in alcune delle più belle location di Genova, come Villa del Principe, Palazzo della Meridiana, Acquario di Genova, Villa Lo Zerbino, Palazzo Interiano Pallavicino e le Cisterne del Ducale. È inoltre fornitore consolidato di spazi iconici come Villa Durazzo, Palazzo della Borsa, Magazzini del Cotone, Fiera di Genova e Terrazza Colombo.
Un settore in ripresa, una realtà in crescita
Il banqueting italiano continua a crescere: dopo un 2023 positivo dovuto al “rimbalzo” post Covid (+15%), il 2024 ha registrato un ulteriore +5,8%, con un fatturato di oltre 2,2 miliardi e più di 100.000 addetti nel picco stagionale. A Genova, il settore MICE ha fatto registrare oltre 4.900 eventi stimati nel 2024, a conferma della centralità della città nel panorama congressuale e della meeting industry nazionale. Anche il destination wedding si conferma una leva strategica, con 15.600 matrimoni di stranieri celebrati in Italia nel solo 2024.
L’appuntamento con il futuro
Il lancio di Capurro Group rappresenta una tappa fondamentale per il settore del banqueting in Liguria e non solo. “La fusione tra Capurro Ricevimenti e Gemi Catering rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano incontrarsi per dare vita a una realtà imprenditoriale capace di affrontare con visione e solidità le sfide del presente. Capurro Group si presenta non solo come un nuovo marchio, ma come un progetto imprenditoriale strutturato, radicato nel territorio e allo stesso tempo aperto al mercato internazionale.” dichiarano i fondatori. Appuntamento quindi al 16 aprile a Villa Lo Zerbino, per brindare all’inizio di una nuova, ambiziosa avventura.
Capurro Ricevimenti è un'azienda con una lunga tradizione nel settore del catering e del banqueting, la cui fondazione risale al 1901. In quell'anno, Pietro Capurro, spinto dall’ intraprendenza del giovane figlio Giuseppe (Pippo) Capurro avviò una piccola bottega di dolciumi, che nel tempo si è trasformata nell'attuale realtà specializzata nell'organizzazione di eventi esclusivi. La svolta avvenne negli anni venti, quando Capurro Ricevimenti organizzò un servizio di catering per 600 persone in occasione del Congresso di Elettromeccanica negli stabilimenti Ansaldo di Genova e per 3.000 persone in occasione dell’inaugurazione del monumento ai caduti oltre a numerosi vari di navi costruite dai cantieri genovesi, segnando l'inizio della sua attività nel settore dei ricevimenti. Oggi, l'azienda è guidata dai rappresentanti della quarta generazione, Pippo Traverso e Paolo Capurro, che continuano a portare avanti la tradizione familiare con dedizione e professionalità. Con 125 anni di esperienza, Capurro Ricevimenti è riconosciuta per la qualità dei suoi servizi, l'eleganza degli allestimenti e l'attenzione ai dettagli, rendendo uniche le occasioni più importanti per privati e aziende.
Gemi Catering nasce nel 2000 grazie all’iniziativa di Anna, Ilaria e Isotta Alzona, con l’obiettivo di offrire servizi di catering e banqueting di alta qualità. L’azienda si distingue per l’attenzione ai dettagli, la cura degli allestimenti e la capacità di personalizzare ogni evento, sia aziendale che privato. Con sedi operative a Genova e una rete di location esclusive in Liguria, Gemi unisce tradizione e innovazione, consolidandosi come punto di riferimento nel settore degli eventi.
Entrambe le aziende sono associate attivamente ad Anbc-Fipe e Convention Bureau Genova.
Paolo Capurro
Pippo Traverso
Ilaria Alzona