L’hotel Capitolo Riviera si presenta alle aziende liguri, l’ad Doragrossa: “Primo passo verso nuove collaborazioni”

L'intervento del presidente Marco Bucci
Capitolo Riviera, l'hotel 5 stelle lusso di Nervi, ha organizzato un elegante appuntamento per presentare la struttura alle aziende liguri e rafforzare il legame con il tessuto imprenditoriale locale.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di mostrare le potenzialità dell’hotel come sede ideale per meeting aziendali, soggiorni di lavoro e accoglienza di alta qualità, sottolineando al contempo l’impegno verso un turismo d’eccellenza.
Numerose le realtà imprenditoriali presenti, a testimonianza dell’interesse del mondo produttivo regionale verso la location. L’evento ha registrato anche una significativa partecipazione da parte delle istituzioni: tra gli ospiti, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, che ha tenuto un discorso dedicato al valore strategico del turismo di alto livello e all’importanza delle sinergie tra pubblico e privato.
“Da nerviese doc non posso che essere orgoglioso della rinascita di quello che per tutti è lo storico hotel Astor, ora ‘Capitolo Riviera’ - ha detto il presidente Bucci -. La presenza di strutture di alto livello è un bel segnale di vitalità per l’economia regionale, oltre a raccontare di un’offerta turistica genovese e ligure sempre più variegata e prestigiosa. Per un territorio che registra ormai da anni una tendenza positiva in termini di presenze turistiche, soprattutto per quanto riguarda i visitatori stranieri, è fondamentale poter contare su realtà come questa, in grado di intercettare anche la domanda di alloggi alta fascia, per consolidare e migliorare la propria posizione come meta turistica”.
Presenti anche altre figure istituzionali di rilievo, come la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo, l’assessore regionale alla Cultura Simona Ferro, l’assessore comunale al Turismo Alessandra Bianchi, il presidente del Municipio Levante Federico Bogliolo ed il capo di Gabinetto della Giunta regionale Massimiliano Nannini, che con la loro presenza hanno confermato l’attenzione verso iniziative capaci di valorizzare il territorio.
La serata si è svolta in un’atmosfera raffinata e accogliente, impreziosita dalla performance di una violinista che ha regalato momenti di grande emozione. Gli ospiti hanno poi potuto degustare una selezione di piatti preparati dallo chef del ristorante dell’hotel, aperto anche al pubblico esterno, a conferma della volontà di creare un dialogo con la comunità locale.
“Siamo entusiasti della grande partecipazione e dell’energia positiva che si è respirata durante tutta la serata - ha commentato l’amministratore delegato dell’hotel Paolo Doragrossa -. Questo evento è solo il primo passo verso nuove collaborazioni con il mondo aziendale e istituzionale della nostra regione”.
Ilaria Cavo e Simona Ferro