‘Verità infoibate’, l’inviato di guerra Fausto Biloslavo presenta il suo libro al convegno di FdI-Genova
![](/images/foto15/biloslavo_fausto-3.jpg)
Fausto Biloslavo e la copertina del suo libro
Genova si prepara a commemorare il Giorno del Ricordo con un evento significativo organizzato da Fratelli d’Italia Genova. Domani, 11 febbraio, ore 18:00, presso la sala conferenze Bi.Bi. Service di via XX Settembre 41 (3° piano), si terrà un convegno che vedrà la partecipazione di esperti e figure istituzionali per approfondire i tragici eventi delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Un incontro per non dimenticare
Il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo (Mediaset, Il Giornale e Panorama), sarà l’ospite principale della giornata. Durante l’incontro, presenterà il libro “Verità infoibate - Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica”, scritto insieme a Matteo Carnieletto e con il contributo di Toni Capuozzo. Il volume rappresenta un’indagine dettagliata sulle violenze perpetrate ai danni degli italiani del confine orientale e sulle conseguenze politiche di quegli eventi.
I relatori di Fratelli d’Italia
Il convegno vedrà la partecipazione di importanti figure della cultura e della politica legati a Fratelli d’Italia: Francesco Verzillo, responsabile cittadino del Dipartimento Cultura Istruzione Editoria; Giuseppe Murolo, responsabile regionale della Cultura. Le conclusioni della serata saranno affidate a: Antonio Oppicelli, presidente del coordinamento di Genova; Fabrizio Brignole, presidente del coordinamento della Città Metropolitana. A moderare il dibattito sarà Andrea Lombardi, esponente del Dipartimento Cultura Istruzione Editoria di Genova.
Memoria e riflessione
L’iniziativa mira a mantenere viva la memoria di una delle pagine più dolorose della storia italiana, rendendo omaggio alle vittime e agli esuli costretti ad abbandonare la propria terra. La cittadinanza è invitata a partecipare per approfondire il tema e contribuire a una riflessione collettiva sulla tragedia delle foibe.