Skin ADV

Evoè, a Recco torna il festival dell’arte gastronomica e dei prodotti d’eccellenza

La presentazione in Regione Liguria

Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che nel 2015 ha ottenuto il marchio di tutela comunitario I.G.P. per il prodotto di cui porta il nome, organizza la seconda edizione di Evoè: il grande evento in onore al patrimonio gastronomico italiano è in programma il 16 e 17 marzo.

 “Dopo il grande successo dello scorso anno - dice il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing territoriale Alessandro Piana - presentiamo una seconda edizione ancor più ricca nelle proposte dall’esposizione delle DOP e IGP sino alle sfide gastronomiche e agli assaggi collettivi. Il sostegno della Regione Liguria va nella direzione di sigillare il legame delle eccellenze col territorio tramite la diffusione della storia e delle proprietà organolettiche al grande pubblico. Siamo di fronte ad un Festival del gusto importante, che prende le mosse da uno dei prodotti universalmente più noti ed apprezzati: la Focaccia di Recco col formaggio che ha ottenuto nel 2015 il marchio di tutela IGP. Sono tanti gli Enti coinvolti, così come le personalità di spicco della ristorazione e delle aziende agricole che dalla Liguria si allargano alle zone limitrofe sottolineandone ora le convergenze ora le peculiarità, grazie alla lungimiranza degli ideatori e organizzatori. Evoè si riconferma dunque un evento simbolo dell’offerta agroalimentare nostrana e si appresta a diventare già un punto di riferimento consolidato del turismo enogastronomico a volano della stagione alle porte”.

Augusto Sartori, assessore al Turismo della Regione Liguria: “Evoè Festival è giunto alla seconda edizione dopo il grande successo dello scorso anno: quest'anno sono certo che sarà ancora più bello e con ancora più presenze rispetto al 2023 visto il calendario fitto di eventi previsti. Non capita tutti i giorni, ad esempio, di vedere lavorare dal vivo chef professionisti intenti a preparare piatti che delizieranno il palato degli intervenuti. La Liguria si sta confermando come una regione al top per quel che riguarda l'enogastronomia, fattore di enorme richiamo per i turisti che sempre di più e in ogni stagione ci scelgono per trascorrere momenti lieti: se poi questi momenti vengono arricchiti con prodotti d'eccellenza il soggiorno diventa ancor più bello”. 

Anche il sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, esprime ampia soddisfazione: “Evoè festival si sta confermando come un grande evento che potrà consolidare il ruolo della nostra Città quale capitale Gastronomica della Liguria che con la fama della Focaccia di Recco col formaggio IGP ormai nota a livello globale è una delle mete gastronomiche più ricercate dal turista. In questi anni abbiamo lavorato fianco a fianco con il Consorzio di promozione e difesa della Focaccia di Recco per sviluppare il nostro prodotto gastronomico di eccellenza e per la crescita turistica ed economica della Città”. 

E ancora, la Camera di Commercio di Genova: “Per il secondo anno la Camera partecipa al Festival Evoè, manifestazione che sentiamo vicina perché ci accomuna l’obiettivo di valorizzare prima di tutto i prodotti di eccellenza, attraverso i nostri marchi collettivi.  Saremo quindi presenti in forze con la squadra degli chef Genova Liguria Gourmet, con i produttori a marchio Genova Gourmet dei settori sciroppo di rose e conserve, formaggi di latte di cabannina, zafferano e curry, con i produttori del marchio Antichi ortaggi del Tigullio e, infine, con i trasformatori del marchio Nocciole Misto Chiavari. “Alessandro Cavo, vice presidente Camera di Commercio di Genova 

Come lo scorso anno in piazza Nicoloso, antistante il palazzo Comunale verrà allestita una grande struttura con palco e area show cooking, videowall, salottino per interviste e sedie a platea, che sarà il fulcro dell’evento. In sala, oltre al pubblico che vi può accedere ad ingresso libero, un’area riservata ai comunicatori, giornalisti, food and travel blogger, fotografi, critici gastronomici ed opinionisti. 

Anche il Comune di Genova in sala con un suo spazio, quale Genova 2024 Capitale Europea dello Sport. Ideale proseguimento a due anni fa quando Recco ricevette il titolo di Comune Europeo dello Sport 2022. Una presenza importante quella di Genova ad EVOÈ Festival, che fra i cuochi protagonisti ne vede una larga parte di genovesi e che conferma l’ottima sinergia in essere fra le due Città, a breve distanza una dall’altra e accomunate dalla voglia di far emergere la potenzialità turistica dei rispettivi territori. 

Il festival viene realizzato con il Comune di Recco, Regione Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Camera di Commercio di Genova, FIPE-Confcommercio Liguria e FEPAG-Confcommercio Genova, la collaborazione di Assaggia la Liguria con il Consorzio Basilico genovese DOP, Il Consorzio Olio DOP riviera Ligure e l’Enoteca Regionale della Liguria e dell’Istituto Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Marco Polo di Genova e Camogli.

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip