Borsino delle notizie
![](/images/foto15/borsino3356.jpg)
Borsino delle notizie selezionate da Genova3000
PIETRO PICIOCCHI
Dopo mesi di semplici sussurri e di incertezza, è arrivato il sì dagli ambulacri della politica romana per l’ex vice di Bucci: sarà lui il candidato sindaco del centrodestra alle amministrative genovesi.
FILIPPO BIOLE'
Il presidente dell'Accademia Ligustica ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Genova, ma è disposto a fare un passo indietro qualora il centrosinistra trovasse un’intesa su un altro nome condiviso.
ARMANDO SANNA
La sua fuga in avanti non è piaciuta a tutti, all’interno del centrosinistra. Ma il consigliere regionale ha avvisato che non mollerà il colpo, perché la sua candidatura a sindaco nasce dalla gente.
ROBERTA PINOTTI
Il nome dell’ex ministra alla Difesa è tornato in vetta al borsino dei candidati a sindaco di Genova per il centrosinistra. Dopo la sconfitta (condivisa con Marta Vincenzi) alle primarie contro Marco Doria, potrebbe essere la volta buona.
SERGIO GAMBINO
L’assessore alla Sicurezza è l’eroe della settimana, per aver soccorso una ragazza ferita in un incidente in scooter. La notizia è stata diffusa da Genovaquotidiana, che ha ripreso un post pubblicato dalla mamma della giovane per trovare e ringraziare quel “Sergio”.
MARCO CAMPOMENOSI
L’ex europarlamentare della Lega, ora membro del gruppo Patrioti per l’Europa, ha partecipato al raduno della destra europea che si è svolto a Madrid. È salito sul palco accanto al suo leader, Matteo Salvini.
ALDO SPINELLI
“U Sciu Aldu promette battaglia anche dopo l'avvertimento della Cassazione che non esistono i presupposti per cancellare l'annullamento delle concessioni portuali deciso dal Consiglio di Stato.
GIANLUCA BUFO
L'a.d. di Iren protagonista all'inaugurazione del depuratore di Cornigliano, con benefici per 250 mila genovesi e l'opportunità di sfruttare per altri scopi l'area dell'impianto dismesso.
RAFFAELLA PAITA
La senatrice renziana è tra le personalità più impegnate a sbloccare l'impasse della sinistra, ma il nome da lei proposto, il presidente degli avvocati genovesi Luigi Cocchi, non ha raccolto consensi.
CLAUDIO EVA
L'invettiva dell'illustre scienziato, a capo dei seniores di Forza Italia a Genova, colpisce le liste autonome che stanno fiorendo a destra, considerate un pericolo per i partiti tradizionali.
ANDREA ORLANDO
E se il neo consigliere regionale, magari con l'appoggio del Pd nazionale, costituisse la soluzione di emergenza e si presentasse – lui spezzino – come candidato sindaco a Genova?
ROSSELLA D'ACQUI
Linea Condivisa propone, per la sinistra, il nome della sua presidente, ex assessore provinciale ed ex direttrice dell'Arpal, immediatamente bersaglio di offese sessiste sui social.
ALESSANDRO TERRILE
Il numero uno di Ente Bacini, per due mesi tra i papabili a sindaco per la sinistra, si è fatto da parte appena prima di essere impallinato (al pari di Sanna e Romeo) dal PD romano.
LORENZO PELLERANO
Come unico esponente in consiglio comunale di Genova al Centro – Noi Moderati, ha deciso di restare fedele agli ideali totiani senza approdare in un partito tradizionale.
FRANCESCO CROCCO
Deus ex machina della notissima Pasticceria Poldo, si è proposto come... salvatore del Moody a Piccapietra, che intende rilanciare garantendo un'occupazione ai vecchi dipendenti.
CARLO CASTELLANO
Il presidente di Alpim, nonché ispiratore dell'operazione Erzelli, ha invocato politici e amministratori a investire sui giovani e a rompere l'isolamento in cui è piombata Genova.
CARLO DE SIMONE
Il subcommissario alla diga genovese, dopo lo sconcerto per la nave piena di ghiaia incagliatasi a Carrara, ha tratto conforto alla notizia del via alla conferenza di servizi per la variante di piano.
STEFANO BOERI
Il suo coinvolgimento in un'inchiesta giudiziaria sul fronte milanese rischia di impedirgli di apporre la preziosa firma al progetto per la ristrutturazione del Ferraris, con grave slittamento dei tempi.
MICHELE COLNAGHI
Il presidente del municipio Centro Ovest polemizza con la giunta richiedendo maggiori aree fruibili per la gente di Sampierdarena e bocciando lo spostamento dei depositi chimici a Ponte Somalia.
GIOVANNI MONDINI
Il numero uno di Confindustria Liguria invita il Governo a nominare, senza perdere ulteriore tempo, i presidenti delle autorità di sistema portuale per sviluppare imprese e commerci.
CLAUDIO GEMME
Altro balzo di carriera per il noto manager genovese, che per tre anni guiderà l'ANAS cercando ldi scorporarla da Ferrovie e proporla come centro di aggregazione per le società di costruzioni edili.
ROBERTO CINGOLANI
L'ex ministro, attualmente ad di Leonardo, ha confermato la nascita di una newco con Enel e Ansaldo Energia per un rilancio del nucleare.