Skin ADV

Levante

Rapallo, restaurata la targa del monumento a Cristoforo Colombo

Super User 23 Marzo 2021 1432 Visite

Dal presidente del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Rapallo, Gianni Arena, riceviamo e pubblichiamo.

Continua l’intensa attività del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia di Rapallo. Sabato 27 marzo alle ore 10.30, con una breve cerimonia nel rispetto delle normative sanitarie vigenti, verrà scoperta la targa marmorea ai piedi del monumento a Cristoforo Colombo nella rotonda Guglielmo Marconi.

La targa che era stata posta in loco dall’associazione “I Rapallini” nel 2014, in occasione del centenario del monumento, è stata oggetto di restauro, in quanto resa illeggibile dalle intemperie. La ripitturazione conservativa della targa è stata donata da Paolo Covre, socio del Circolo FdI cittadino.

1909 la direzione del giornale “Il Mare” lanciò l’idea di erigere un monumento a Cristoforo Colombo, rivolgendosi anche agli emigrati rapallesi nel continente americano “affinché vogliano costruire tra loro un Comitato per lo scopo di affrettare l’erezione di un monumento a Cristoforo Colombo lo scopritore del mondo nel quale essi hanno saputo così degnamente distinguersi e per il debito di riconoscenza che essi devono al grande Navigatore”. Il progetto e l’esecuzione vennero affidati allo scultore italo-argentino Arturo Dresco.

Il monumento, posto in rotonda Guglielmo Marconi adiacente al porto pubblico, costò complessivamente 71.380,37 lire. Soldi raccolti a Rapallo ma anche e soprattutto a Valparaiso, Conceptiòn e Santiago (Cile), Buenos Aires (Argentina), Iquique (Perù), Guayaquil (Ecuador). L’inaugurazione avvenne il 21 maggio 1914, alla presenza di Tomaso di Savoia, Duca di Genova, autorità civili e militari e di una grande folla.

Ora finalmente la targa è tornata al suo antico splendore. L’appuntamento è alle 10.30 sabato 27 marzo sulla rotonda Guglielmo Marconi per omaggiare un grande Italiano.

Gianni Arena
Presidente Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Rapallo

Recco, liquidati oltre 129mila euro di contributi a sostegno degli affitti

Super User 18 Marzo 2021 738 Visite

Assommano a oltre 129 mila euro i contributi messi a disposizione per pagare le locazioni nei diversi provvedimenti approvati dal Comune nel 2020. "Contributi che sono stati assegnati per integrare il canone di affitto di famiglie e attività commerciali e imprenditoriali della città - affermano il sindaco Carlo Gandolfo e l'assessore ai servizi sociali Francesca Aprile - un sostegno fondamentale in favore dei cittadini costretti a interrompere la propria attività lavorativa, a causa dell'emergenza sanitaria. Altre risorse invece sono state erogate per aiutare a pagare le locazioni delle famiglie più deboli economicamente". E aggiunge l'assessore alle attività produttive Enrico Zanini: "L'Amministrazione comunale sta facendo il massimo per aiutare chi ne ha bisogno".

Sono stati tre i bandi pubblicati dal Comune per fornire sostegno a chi ha avuto difficoltà nel pagare l'affitto.

1) Sono state 37 le domande ricevute, di cui 26 ammesse al beneficio, da parte di titolari di pubblici esercizi, imprese dei settori turistico-ricettivo, commercio, artigianato, della somministrazione al pubblico (bar ristoranti) e dei servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) per ottenere il contributo di una mensilità del canone di locazione. Lo stanziamento previsto dall'Amministrazione è stato di 20.800 euro, per un importo del contributo che varia da un minimo di 372 euro a un massimo di 2.177 euro.

2) Nell'autunno 2020 la giunta Gandolfo aveva predisposto uno stanziamento di 25mila euro per dare un sollievo economico anche alle famiglie di lavoratori dipendenti e autonomi, con reddito non superiore ai 32mila euro (anno 2019), costretti a sospendere l'attività in relazione all'emergenza Covid.  Sono state 20 le istanze presentate, 16 quelle liquidate con un contributo che va da un minimo di  598 euro ad un massimo di 1.145.00 euro.

3) Gli aiuti per pagare l'affitto sono arrivati anche alle famiglie in difficoltà con Isee 2020 non superiore a 16.700 euro. In questo caso lo stanziamento dell'amministrazione ammonta a  84.400,53  euro di cui  37.632,83 euro messi a dalla Regione Liguria e  46.767,70 a carico del bilancio comunale. Sono 86 le istanze presentate, tre quelle non ammesse al contributo per mancanza di requisiti. Il beneficio economico concesso va da un minimo di 300 euro a un massimo di 1.227 euro.

A Rapallo sarà possibile acquistare le uova di Pasqua dell’AIL

Super User 14 Marzo 2021 1407 Visite

Dal responsabile AIL Rapallo, Gianni Arena, riceviamo e pubblichiamo. 

Il 19 e il 20 marzo tornano le Uova di Pasqua AIL in 4.800 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Si rinnova l’importante appuntamento con la solidarietà promosso dall’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma. La manifestazione è realizzata grazie all’impegno di 300 volontari genovesi che offriranno le Uova di Pasqua solidali a chi verserà un contributo minimo di 12 euro. Le Uova di Pasqua sono tutte caratterizzate dal logo AIL.

L’iniziativa ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca Scientifica e di Assistenza Sanitaria e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue. I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, tra cui l’immunoterapia e il trapianto di cellule staminali, hanno infatti determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici, adulti e bambini. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere nuovi obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più guaribili.

I fondi raccolti e destinati ad AIL Genova saranno impiegati per:

- sostenere la Ricerca Scientifica dell’Ospedale Policlinico San Martino e supportare il funzionamento del reparto, del centro trapianti di cellule staminali e i laboratori;

- creare su Genova il nuovo servizio di Assistenza Domiciliare per i pazienti trapiantati di midollo osseo. Tale attività consente ai malati di essere seguiti da personale specializzato nella propria abitazione, riducendo così i tempi di degenza ospedaliera e assicurando nel contempo la continuità terapeutica dopo la dimissione;

- sostenere le Case AIL – Corrado Tanas, struttura di accoglienza che ospita gratuitamente i malati e i loro familiari residenti fuori dalla provincia di Genova e in cura presso l’Ospedale San Martino.

A Rapallo sarà possibile acquistare le Uova di Pasqua dell’AIL presso il banchetto allestito in Piazza Cavour (lato Ratto) nelle giornate di venerdì 19 marzo (tutto il giorno a partire dalle 10.00) e sabato 20 (dalle 10.00 alle 13.00).

Gianni Arena
Responsabile AIL Rapallo

Rapallo, invariate Imu e Tari e modifiche sulle tariffe degli appartamenti ad uso turistico

Super User 14 Marzo 2021 1033 Visite

Le aliquote Imu e le tariffe Tari restano pressoché invariate rispetto allo scorso anno. È quanto emerso dal consiglio comunale di Rapallo convocato per questa mattina nel salone consiliare del municipio.

Sette, le pratiche all’ordine del giorno discusse dal parlamentino rapallese. Si parte con l’approvazione delle aliquote Imu, Imposta Municipale Unica, per l’anno 2021; il prospetto rispecchia sostanzialmente quello dell’anno scorso, con aliquote invariate e la conferma delle agevolazioni per alcune categorie già previste nel 2020.

La novità principale è nella modifica del regolamento comunale per l’applicazione della Tari, tassa sui rifiuti. È stata approvata la rimodulazione delle tariffe relative agli appartamenti ad uso turistico: non verrà più calcolata considerando di default un numero di 6 abitanti per appartamento bensì, per ragioni di equità, con tariffe articolate in relazione al numero di posti letto dichiarati in base alla procedura prevista dalla legge regionale 32/2014.

Restano invece pressoché invariati rispetto al 2020 i costi di servizio di gestione dei rifiuti urbani, così come evidenziato nel Piano finanziario per la determinazione del servizio di gestione rifiuti 2021.

«In questo particolare momento storico ed economico, obiettivo prioritario è stato quello di non andare a gravare sui cittadini - sottolineano il sindaco Carlo Bagnasco e l’assessore al Bilancio Antonella Aonzo - Continuiamo a seguire costantemente l’evolversi della situazione: a seconda dell’evolversi della pandemia, ci terremo pronti a intervenire, laddove possibile, con aiuti alle categorie maggiormente colpite dalla crisi dovuta all’emergenza sanitaria».

Recco, il sindaco Gandolfo firma il documento di politica ambientale

Super User 13 Marzo 2021 1051 Visite

Il sindaco di Recco Carlo Gandolfo ha firmato il documento di "politica ambientale" che rappresenta la dichiarazione di intenti con cui il Comune si impegna a conseguire un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali delle proprie attività fissando tematiche e obiettivi strategici e in cui si dichiara il pieno rispetto della relativa legislazione e dei requisiti fissati dal Sistema di Gestione Ambientale, secondo la UNI EN ISO 14001:2015, certificazione che l'Ente ha ottenuto nel marzo del 2019. Gli obiettivi che l'Amministrazione si è posta sono riconducibili agli ambiti di "intervento, monitoraggio e applicazione delle azioni di riduzione dell'impatto ambientale", che investono tutta l'attività del Comune.

"La città di Recco - commentato il sindaco Carlo Gandolfo e l'assessore all'ambiente Edvige Fanin - da anni ha già messo in campo le politiche specificate per raggiungere gli obiettivi prestabiliti, per migliorare la qualità della vita di turisti e cittadini. Basti pensare al restyling della cabina Loderini e a tutti i passaggi formulati per aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti, tra cui l'adesione a 'plastic free' che pone le basi per un percorso virtuoso capace di ridurre al minimo l'uso della plastica. Tra le attività in itinere, stiamo lavorando per limitare nel nostro comune l'utilizzo di piatti e bicchieri di plastica monouso sostituendoli nelle mense scolastiche con stoviglie biodegradabili".

Rapallo, il bonus facciate per gli alberghi al voto del Consiglio comunale

Super User 12 Marzo 2021 1136 Visite

Il Consiglio comunale di Rapallo voterà domenica, nella seduta in programma alle 9:30, una delibera che permetterà agli alberghi cittadini di usufruire del bonus facciate, l’agevolazione fiscale che consiste in una detrazione d’imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti.

"Ringrazio il presidente del consiglio, Mentore Campodonico, e il presidente della Commissione, Eugenio Brasey, per la solerzia con la quale hanno approfondito e supportato la mia segnalazione del gennaio scorso - afferma il consigliere regionale Domenico Cianci -. Con la delibera di domenica, che mi auguro venga approvata all'unanimità, si rimedia ad una evidente stortura del Piano urbanistico comunale che penalizzava gli albergatori di Rapallo, categoria tra le più colpite dalla pandemia, impedendo interventi migliorativi del decoro urbano cittadino".

Fratelli d’Italia, il Circolo territoriale di Rapallo raccoglie le adesioni al partito

Super User 04 Marzo 2021 987 Visite

Dal Circolo territoriale di Fratelli d’Italia – Rapallo riceviamo e pubblichiamo. 

Per il partito guidato da Giorgia Meloni è cominciata la campagna adesioni 2021 e il Direttivo del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia – Rapallo non si fa trovare impreparato.

Domenica 7 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, sarà infatti allestito un banchetto presso Piazza Cavour (lato Ratto) per raccogliere le adesioni di coloro che vorranno esprimere concretamente il proprio sostegno alla linea politica del partito.

«È il primo di una serie di banchetti – dice il Presidente Gianni Arena – che ci vedranno impegnati a Rapallo nel corso delle prossime settimane. Sarà come sempre una gradita occasione per incontrare i tanti amici e sostenitori che già ci conoscono e per dare il benvenuto ai nuovi iscritti».

Recco, il sindaco Gandolfo: “Da oggi potenziata la sede vaccinale”

Super User 02 Marzo 2021 806 Visite

Una buona notizia, per quanto riguarda la campagna vaccinale, è stata annunciata dal sindaco Carlo Gandolfo nella tradizionale diretta Facebook ai cittadini. L'Asl 3 ha fatto sapere che dall'8 marzo verrà potenziata la sede vaccinale nell’ex ospedale di Recco, con la somministrazione del vaccino agli over 80 dal lunedì al venerdì e una previsione di 54 dosi al giorno, ossia 270 a settimana.
L'accelerazione nella somministrazione dei vaccini nel Palazzo della Salute di Recco è frutto dell'attività di collaborazione tra la Asl 3, i Comuni e Federsanità Anci Liguria. "L'altra buona notizia - ha detto il sindaco Carlo Gandolfo - riguarda anche questa settimana: le giornate di somministrazione del vaccino passano da due a quattro. Gli over 80 riceveranno la prima dose anche giovedì e venerdì, come è già è accaduto durante la settimana di avvio della campagna per la difesa dal virus. Stiamo facendo sistema con i comuni di Avegno e di Sori per andare incontro alle esigenze di Asl3. Ad oggi abbiamo ricevuto oltre il 60% di adesioni dei 1179 ultraottantenni residenti a Recco e tutti saranno vaccinati, secondo l'ordine di arrivo delle prenotazioni. Stiamo gestendo una grande massa di lavoro, siate pazienti: tutti quelli che hanno prenotato saranno richiamati e riceveranno il vaccino. Ringrazio i dipendenti del comune di Recco che stanno lavorando alacremente da settimane, i volontari che forniscono informazioni e regolano l'accesso al Palazzo della Salute. Occorre essere collaborativi: siamo al lavoro per garantire la massima copertura, nel più breve tempo possibile".

La Spezia, Giovanni Grazzini commissario provinciale di Forza Italia

Super User 25 Febbraio 2021 4344 Visite

Giovanni Grazzini (Nanni per gli amici, così lo chiama pure Flavio Briatore) è il nuovo commissario di Forza Italia per la provincia della Spezia, subentra a Fabio Cenerini rimosso ieri dall’incarico.
Ex presidente e amministratore delegato dello Spezia Calcio, ruolo lasciato nel 2016 dopo un diverbio con il patron Gabriele Volpi, Grazzini è un commercialista, con studio alla Spezia e Milano, di fama nazionale che ha svolto importanti incarichi, anche per il ministero dello Sviluppo economico, e siede in diversi consigli di amministrazione.
Soddisfatto il coordinatore ligure Carlo Bagnasco: “A Giovanni e alla sua famiglia mi unisce un’amicizia decennale. Sono sicuro che sarà un valore aggiunto nella sua provincia in questa fase di rinnovamento di Forza Italia”.

Rapallo, in arrivo un finanziamento statale da 2 miloni per la copertura del San Francesco

Super User 25 Febbraio 2021 1683 Visite

Il Comune di Rapallo ha ricevuto stamane la notizia dello stanziamento di un finanziamento statale che sfiora i 2 milioni di euro (1 milione e 995 mila euro, nello specifico) a seguito della partecipazione a un bando nazionale rivolto ai Comuni per interventi infrastrutturali di messa in sicurezza del territorio. 

La somma è così suddivisa: 750 mila euro sono destinati al completamento del primo stralcio; 1 milione e 245 mila euro vanno invece alla realizzazione del secondo stralcio del primo lotto di lavori di rifacimento della copertura del torrente San Francesco, opera fondamentale e strategica per la messa in sicurezza stradale e per la mitigazione del rischio idraulico.

«E’ un contributo molto rilevante per completare il primo lotto dell’opera, grazie al quale riusciamo a ridurre sensibilmente la quota di finanziamento dell’opera che spetta al Comune - sottolinea Filippo Lasinio, assessore ai Lavori Pubblici - Per quanto riguarda l’iter, lunedì 8 marzo è prevista l’apertura delle buste nell’ambito della gara di affidamento dei lavori. Abbiamo cercato di inserire nel bando di gara tutte le garanzie per far sì che l’impresa che risulterà vincitrice possa portare ad ultimazione i lavori nel minor tempo e nel miglior modo possibile».

Rapallo ancora più sicura: installate altre sette telecamere

Super User 23 Febbraio 2021 844 Visite

Installati, nei giorni scorsi, sette nuovi dispositivi di ultima generazione di videosorveglianza nel centro cittadino che andranno ad implementare e a potenziare il sistema attualmente in uso.

“Le nuove videocamere di sorveglianza si vanno ad aggiungere ad un sistema già esistente molto efficiente, che ha permesso nei mesi scorsi di individuare i colpevoli di diversi reati sul territorio comunale. Le immagini si rivelano uno strumento prezioso a supporto delle attività investigative condotte dalla polizia Municipale coordinata dal comandante Fabio Lanata”, dichiara l’assessore alla viabilità e sicurezza Franco Parodi.

Recco, scattata la campagna vaccinale per gli over 80

Super User 23 Febbraio 2021 884 Visite

Sono state somministrate questa mattina, dalle ore 9, nel Palazzo della Salute di Recco le prime dosi di vaccino anti-Covid per i cittadini ultraottantenni, presente anche il sindaco Carlo Gandolfo. Puntualissima Giuseppina Lagomarsino si è presentata all'accettazione ha ricevuto la prima dose, ha quindi atteso nell'area di osservazione il tempo necessario per accertare eventuali reazioni, per poi fare ritorno a casa. Recco è l’unico Comune ligure con popolazione sopra i 5mila abitanti a prendere in carico le prenotazioni per i vaccini agli over 80.

Mareggiata 2018, ultimato il ripristino della banchina di Santa Margherita Ligure

Super User 19 Febbraio 2021 881 Visite

“Il cantiere di lavori relativo agli interventi e ripristini sulla banchina del porto volge al termine. In questi giorni saranno svolte le ultime prove sugli impianti e successivamente la nostra comunità potrà riappropriarsi del nostro porto che ora è più sicuro e performante. Già da inizio settimana prossima confidiamo che venga smontato il cantiere sulla banchina. Continueranno, invece, i lavori dell'ultimo lotto per il potenziamento della scogliera a difesa della diga foranea verso la radice”.

Lo ha detto in vicesindaco di Santa Margherita Ligure, Emanuele Cozzio, con incarico speciale alla ricostruzione dello scalo fortemente danneggiato dalla mareggiata del 2018 al termine del sopralluogo effettuato insieme ai tecnici del Comune e ai rappresentanti delle ditte.

Recco, la giunta approva la partecipazione al bando "Sport nei parchi" per riqualificare l'area verde di Piazzale Europa

Super User 18 Febbraio 2021 799 Visite

Il Comune di Recco aderisce al bando “Sport nei parchi", promosso da "Sport e Salute" con la collaborazione di Anci (Associazione nazionale comuni italiani), individuando un'area pubblica che si candida a diventare un vero un impianto sportivo a cielo aperto. L'Amministrazione comunale punta a ridare nuova vita alla zona verde in corrispondenza dell'attuale parco giochi di Piazzale Europa, che si sviluppa su circa 500mq indicata nel P.U.C. del Comune di Recco come "zona per verde attrezzato e parchi urbani". Il progetto candidato alla linea di intervento numero 1 prevede la realizzazione di una nuova area attrezzata con l'installazione di un circuito a corpo libero medium, utilizzato da cinque persone in contemporanea, e di sei macchine polivalenti, destinate anche a persone diversamente abili e ai bambini

Per il sindaco Carlo Gandolfo si tratta di "un'importante occasione per riqualificare e rendere più fruibile un'areadella città, anche attraverso soluzioni conformi al superamento delle barriere architettoniche. Intendiamo favorire nuovi modelli di sport all'aperto valorizzando la ricchezza formativa e aggregativa dell'attività fisica. Ringrazio i consiglieri delegati Luigi Massone e Sara Rastelli per l'impegno su questo progetto che nasce con l'intenzione di promuovere lo sport presso i giovani ma che vuole offrire un programma di attività gratuite destinate a tutte le generazioni".

Chiavari, Di Capua incontra a Palazzo Bianco l’assessore regionale Simona Ferro

Super User 18 Febbraio 2021 957 Visite

«Oggi ho avuto il piacere di incontrare il sindaco Marco Di Capua - dichiara l’assessore regionale Simona Ferro - con il quale abbiamo parlato della situazione dello sport e delle società sportive dilettantistiche locali. Con lui ho avuto il piacere di conoscere gli assessori Fiammetta Maggio e Gianluca Ratto ed il consigliere delegato David Ca-saretti. Sarà per me un piacere collaborare con loro e con il presidente del consiglio comunale, il collega avvocato Antonio Segalerba, sui molti progetti del territorio».

«È stata l’occasione per presentare all’assessore Ferro gli interventi messi in campo, sin dal nostro insediamento, per il restyling e riqualificazione delle strutture sportive cittadine: dalla realizzazione del nuovo manto del campo di Colmata alla messa in sicurezza ed efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne, dal progetto di recupero della piscina del Lido agli attrezzi fitness installati per l’allenamento all’aria aperta – afferma il sindaco Marco Di Capua – Lavoreremo in sinergia per reperire nuovi finanziamenti per gli impianti e per le oltre 70 associazioni sportive presenti a Chiavari, oltre ad organizzare specifici eventi dedicati».

All’incontro ha preso parte anche Stefano Giacometti, direttore generale della Chiavari Nuoto.

Recco, campagna vaccinale over 80 al via martedì 23 febbraio

Super User 16 Febbraio 2021 1033 Visite

Questa mattina si è svolta in videoconferenza l'attesa riunione Anci tra i sindaci del Golfo Paradiso in merito al piano vaccinale relativo al distretto sanitario 13 levante di Asl 3. Al termine dell'incontro si è stabilito che la somministrazione della prima dose di vaccino ai 1069 over 80 residenti a Recco prenderà il via martedì 23 febbraio presso l'ex ospedale di Recco. Nei prossimi giorni i cittadini recchesi che hanno più di 80 anni potranno aderire alla campagna di vaccinazione anti covid, utilizzando il numero di telefono, attivo già da oggi, 3667804083, da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30.   "Entro la fine della settimana in corso, dopo aver effettuato anche alcuni sopralluoghi tecnici che permetteranno di individuare le altre sedi territoriali - afferma nella diretta Facebook  il sindaco Carlo Gandolfo - nel Golfo Paradiso, la campagna vaccinale entrerà nel vivo. In fase di prenotazione i cittadini dovranno fornire il numero di telefono, il nome del medico di base e comunicarci se sono in grado di raggiungere autonomamente il palazzo della salute o se hanno bisogno di essere accompagnati. Questo pomeriggio faremo il punto con i medici di famiglia e i volontari della pubblica assistenza per definire tutte le modalità. La prenotazione darà diritto alla vaccinazione in tempi certi, gestiti direttamente dal Comune". Il sindaco Gandolfo, inoltre comunica, che ci si può prenotare attraverso il sito  prenotavaccino.regione.liguria.it  o prenotare presso le farmacie, in questo modo si entrerà nel circuito cup, sarà indicata la data e il luogo nel territorio di Asl 3 dell'appuntamento  ma non si avrà la certezza di essere vaccinati presso il Palazzo della Salute di via Bianchi 1. Le vaccinazioni verranno effettuate dalle 8.30 alle 16.00.
La durata della vaccinazione è di 10 minuti + 15 minuti di osservazione; l'obiettivo è quello di concludere le vaccinazioni agli over 80 entro il mese di aprile."Questa attività è di grande impegno - conclude il primo cittadino di Recco -  Ringrazio fin da ora il personale comunale che fornendo un ulteriore servizio ai cittadini sgrava così Asl 3 rispetto alla grande massa di dati. La campagna vaccinale in questo momento è la nostra priorità per sperare di tornare presto alla normalità".

Vaccini, il sindaco di Recco Gandolfo agli over 80: “Attendete le nostre indicazioni per le prenotazioni”

Super User 15 Febbraio 2021 935 Visite

"Non chiamate il Comune o il Cup per prenotare il vaccino ma aspettate le indicazioni dell'Amministrazione. Vi daremo presto informazioni precise su come e quando vi verrà somministrata la prima dose di vaccino" il sindaco di Recco Carlo Gandolfo si appella alla cittadinanza, ricordando che d'intesa con Regione Liguria, Asl 3 e Federsanità Anci Liguria, la campagna vaccinale partirà presto per gli over 80 che intendono vaccinarsi. "L'Asl 3 ha individuato nell'ex ospedale di Recco la sede idonea per le vaccinazioni. Vi diremo presto le modalità con cui si potranno formalizzare le adesioni degli over 80. In queste ore stiamo lavorando insieme ad Anci e ad ASL 3 per organizzare un servizio che consenta a tutti di accedere alla vaccinazione in sicurezza".

Rapallo, il sindaco Bagnasco incontra i ristoratori

Super User 13 Febbraio 2021 896 Visite

Il Ministero della Salute nella giornata di ieri ha ufficializzato l’ingresso della Liguria in zona arancione a partire da domani, domenica 14 febbraio, viene dunque previsto il divieto di spostamento tra comuni e la chiusura di bar e ristoranti per le prossime due settimane.

Per questo motivo, il sindaco Carlo Bagnasco insieme all’onorevole Roberto Bagnasco, al presidente del consiglio Mentore Campodonico e a rappresentanti dell’amministrazione comunale ha ricevuto presso il salone consiliare alcuni operatori del settore enogastronomico per ascoltarne le istanze.

“Questo provvedimento, per come è stato attuato, rappresenta per i moltissimi esercenti del settore un danno gravissimo e irreparabile in un momento già caratterizzato da continue incertezze. Le scorte, le materie prime, i contatti con i fornitori e il personale sono tutti aspetti che un operatore deve necessariamente organizzare con largo anticipo. Il tutto è appesantito ulteriormente dal fatto che la domenica di San Valentino rappresenterebbe una voce di entrata rilevante, la più importante della mensilità di febbraio - dichiara il primo cittadino che conclude - In qualità di sindaco ho il dovere di dare ascolto alla voce dei miei cittadini e di farmi portavoce delle loro istanze. Chiederò, anche attraverso il consiglio regionale di ANCI, di sfruttare e responsabilizzare in merito a queste decisioni il ruolo del sindaco. Nessuno meglio dei sindaci conosce personalmente ogni attività nonché le specificità del territorio, totalmente differenti ad esempio, tra grandi metropoli e piccoli centri cittadini”.

Recco, al via il concorso per la riqualificazione del waterfront cittadino

Super User 12 Febbraio 2021 1033 Visite

Il Comune di Recco compie un altro passo in avanti per rendere la città più moderna e funzionale. E' stato pubblicato il bando di concorso nazionale di progettazione per la riqualificazione ambientale della parte centrale del lungomare, un'autentica risorsa e un’occasione di vero restyling per la città stessa. Il bando traccia il nuovo assetto attraverso una "sfida" rivolta agli architetti e agli ingegneri italiani, abilitati all'esercizio della professione. Il concorso, articolato in un'unica fase con partecipazione esclusivamente in forma anonima, è finalizzato a individuare la migliore proposta tra quelle presentate entro il termine fissato del 30 aprile alle ore 12.

Oltre a immaginare il futuro scenario della parte centrale della passeggiata a mare, nello spazio compreso tra via Biagio Assereto, lungomare Bettolo e piazzetta del Capitaneato, con il rifacimento della pavimentazione per i percorsi pedonali, per creare una saldatura con gli spazi frammentari circostanti, la visibilità del mare e l'accessibilità alla spiaggia, i partecipanti dovranno indicare l'integrazione tra verde, illuminazione, pavimentazione, arredo urbano, viabilità e socialità. Gli obiettivi della progettazione dovranno ispirarsi alla massima sostenibilità ambientale.

"La riqualificazione del lungomare - spiega il sindaco Carlo Gandolfo - rappresenta un'importante occasione per il rilancio dell'immagine turistica della città e la prosecuzione delle opere già realizzate negli ultimi venti anni. Il concorso costituisce un eccezionale banco di prova per quanti vorranno essere coinvolti nel processo di cambiamento e di valorizzazione del nostro waterfront".

"Siamo convinti che il concorso sia la miglior proposta possibile per avere un progetto utile per la riqualificazione di quest’area baricentrica e fondamentale per la città, importante occasione anche per il rilancio urbanistico di Recco" aggiunge l'assessore ai lavori pubblici Caterina Peragallo. Faranno parte della giuria, tra gli 11 componenti, i rappresentanti della Facoltà di Architettura di Genova, dell'Ordine degli Architetti di Genova e del Politecnico di Milano. Il Comune di Recco si riserva la facoltà di decidere se affidare al vincitore anche la progettazione definitiva ed esecutiva del lungomare.
Tutti i dettagli sono pubblicati sul sito del Comune di Recco www.comune.recco.ge.it 

Giorno del Ricordo, a Rapallo Forza Italia ricorderà i martiri delle foibe

Super User 08 Febbraio 2021 972 Visite

Forza Italia celebrerà il Giorno del Ricordo con una cerimonia che avrà luogo a Rapallo mercoledì 10 febbraio alle ore 14 di fronte al cimitero di San Pietro di Novella, presso il monumento dedicato ai martiri delle foibe. Parteciperanno il coordinatore regionale Carlo Bagnasco, gli on. Roberto Bagnasco e Roberto Cassinelli, il capogruppo in Regione Claudio Muzio, il coordinatore provinciale Giorgio Tasso e il commissario cittadino di Genova Mario Mascia. Verrà deposta una corona d’alloro per le vittime delle foibe e in memoria dell’esodo degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia costretti nel secondo dopoguerra ad abbandonare le loro terre. 

“Le foibe e la persecuzione degli italiani della Venezia Giulia e Dalmazia sono state, come ha ricordato lo scorso anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ‘una pagina tragica della nostra storia recente, per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata’, per calcolo o ignoranza, con un atroce silenzio sul sangue versato da migliaia di uomini e donne che erano figli della nostra stessa cultura e della nostra stessa lingua”, dichiarano gli esponenti di Forza Italia. “Ogni anno – proseguono - il Giorno del Ricordo rappresenta un monito a non dimenticare l’oppressione e le violenze subite per mano delle milizie comuniste di Tito da questi nostri fratelli italiani a partire dagli ultimi mesi del 1943 e, in maniera più intensa, dopo il 1° maggio del 1945. E’ dovere di chiunque ami l’Italia contribuire a far conoscere con spirito di verità queste vicende, come atto di giustizia nei confronti delle vittime, degli esuli e di tutti coloro che, per il solo fatto di essere italiani, si trovarono a vivere in prima persona i soprusi, le torture e la barbarie perpetrata dai titini”, concludono i rappresentanti di Forza Italia.

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip