Skin ADV

Retegui all’Atalanta, Gudmundsson può finire in viola e Gilardino chiede chiarezza

Alberto Gilardino

Alla vigilia dell'esordio in coppa Italia l'ambiente genoano è squassato dalle ultime notizie di mercato, per nulla piacevoli. Retegui è passato alla Fiorentina per 22 milioni più tre di bonus e Gudmundsson potrebbe approdare alla Fiorentina in cambio di 7 milioni subito e altri 18 tra un anno. Definita la prima operazione, il club rossoblù sta frenando sulla seconda, sia per capire l'umore del giocatore, al quale era stata promessa la cessione, sia per reperire un degno sostituto almeno del centravanti.

Alberto Gilardino appare turbato: “L'affare Retegui è giunto così improvviso... Quanto ad Albert, conosco la situazione e chiedo alla società di essere veloce e di sapere entro una settimana chi è dentro al progetto e farà parte del gruppo. Ho bisogno di sapere chi vestirà la nostra maglia nella prossima stagione. Nutro la massima fiducia nella direzione sportiva perché conosce le mie esigenze, ma devo comprendere i reali obiettivi stagionali delclub”.

E’ già partita la caccia al nuovo attaccante: si parla dello juventino Milik e di Simeone, un ex, che il Napoli cerca di piazzare altrove, ma non si tratta di operazioni semplici. Probabile pure che arrivi in rossoblù una punta più giovane: si parla del macedone Miovski, proveniente dall'Aberdeen, club scozzese.

Il tecnico biellese ha pure chiesto, per completare l'assetto, un esterno sinistro, una mezzala e un centrale difensivo, rimarcando che la rosa attuale è un po' corta.

Domani (ore 20.45, stadio Ferraris) arriva la Reggina, squadra cadetta di mezza classifica, già eliminata dai rossoblù nell'edizione scorsa della Coppa: gara secca, con eventuali supplementari e rigori. Sei i calciatori genoani che per motivi vari non possono scendere in campo, sicché la formazione di partenza è pressoché obbligata: in porta Leali (ancora preferito al nuovo acquisto Gollini), trio difensivo composto da Vogliacco, Bani e De Winter, Martin a sinistra, Zanoli o Sabelli a destra, mentre in mediana saranno della partita Badelj e Frendrup e Thorsby, lievemente favorito su Malinovskyi. La prima linea, condizionata dall'assenza di tre elementi (compreso Gudmundsson) dovrebbe presentare Vitinha più avanzato, con alle spalle Messias, pronto ad adattarsi ad un ruolo non suo. In panca pronto all'uso il giovanissimo Ekhator.

Pierluigi Gambino

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip

Genova Sport 2024