Skin ADV

Gli Alfaniani di Genova

Luigi Grillo

A Genova il gruppo degli "Alfaniani" è particolarmente nutrito. E tutti seguono con particolare attenzione

quanto avviene a Roma.

 

EX DEPUTATI

Il trascinatore è l'ex senatore Luigi Grillo, che li riunisce nel suo ufficio in Galleria Mazzini. Grillo aveva avuto un incarico nazionale dal Pdl. Ma era scontento perché avrebbe voluto restare ancora in Parlamento. Al suo fianco l'ex deputato Eugenio Minasso, ex vicecoordinatore regionale del Pdl. Nemico giurato di Claudio Scajola, non aveva gradito il suo ritorno e si era rifiutato di aderire a Forza Italia.

 

REGIONE

In Regione tre consiglieri del Pdl hanno aderito al NCD: Gino Garibaldi, Franco Rocca e Alessio Saso. Due della riviera di levante e uno della riviera di ponente.

 

COMUNE

E' passato al NCD l'avvocato Matteo Campora. Che non nascondeva di voler fare il capogruppo in FI (avrebbe dovuto continuare a fare il secondo dietro Lilli Lauro.

 

MUNICIPI

E' stata annunciata l'adesione di 9 consiglieri di municipio. Se ne conoscono 3: Tiziana Notarnicola (Medio Levante) Paolo Aimè e Maurizio Uremassi (Media Val Bisagno)

 

COORDINATORI GENOVESI

Oriana Cipparoli

Lamberto Ferrara

Gianluca Fois (marito di Tiziana Notarnicola)

Paolo Bianchini (ex vicecapogruppo Pdl in Provincia)

Maria Teresa Dublo

Luca Lanini

Francesco Felis

Corrado Caligiuri

Luigi Canale (da sempre a fianco di Grillo)

Franco Massoli

Pietro Varosio

Cristina Pozzi

Franco Giaquinto

Germano Benti

Stefano Tortello

 

COORDINATORI GIOVANI

Federico Bertocchi (18 anni, studente)

Alessio Melizzi

Gabriele Pinzauti

 

CIRCOLI

Grillo e Minasso hanno annunciato il programma: "A Genova saranno organizzati circoli tematici o territoriali, ma non chiamateli sezioni di partito".

 

TERRITORIO

Campora a sua volta ha un'idea: "Per tornare alla politica sul territorio abbiamo proposto alle amministrazioni locali di intervenire sul problema del dissesto idrogeologico genovese. Stante la carenza di fondi, il Comune può coinvolgere i privati, dando loro la possibilità di effettuare i lavori in cambio di una gestione di parte del patrimonio".

 

CONCLUSIONE

Questi baldi rappresentanti del Nuovo Centro Destra sono tutti animati dal sacro fuoco dell'entusiasmo. Alcuni sperano di avere con gli "Alfaniani" quelle gratificazione che non sono riusciti ad avere nel partito di Berlusconi. Ma il loro destino ovviamente è legato a quello che succederà a Roma. Perché, secondo Berlusconi (e non solo lui) gli "Alfaniani" sono destinati a scomparire. O a confluire in Forza Italia.

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip