Due secoli di fotografia in mostra

Palazzo della Meridiana
Inaugurata a Palazzo della Meridiana la mostra fotografica “Fermi tutti…Clic! – dai foto ritratti dell’800 ai selfie
della generazione 2.0”, la prima mostra “social” a Genova, curata dai Direttori Artistici di Palazzo della Meridiana Piero Boragina e Giuseppe Marcenaro. Nell’era dei selfie, i curatori hanno ricostruito in mostra come ci si sentiva davanti all'obiettivo della macchina fotografica nell'attimo dello scatto, problema che oggi forse non esiste più.
Durante il percorso i visitatori potranno provare nuove emozioni giocando e divertendosi con le foto esposte, rivivendo l’atmosfera dell’epoca anche con l’allestimento di un’area interattiva dove poter rivivere l’attimo del Fermi tutti…
La mostra è costruita con i più eterogenei materiali fotografici (dagherrotipi, ambrotipi, autocromie, stampe all’albumina ed ai sali d’argento…) provenienti da collezioni private e si presta a vari livelli di lettura: fotografico, sociologico, storico, di costume, umano... È intitolata Fermi tutti... Clic! Proprio come la “raccomandazione” del fotografo ai suoi soggetti dopo aver “costruito la scena” con una sola persona oppure con centinaia.
Fermi tutti... Un attimo prima del fatale clic! dell’obiettivo che “pietrifica” chi sta davanti alla macchina fotografica.
“Nello strano modo di porsi davanti alla macchina fotografica, per farsi immortalare vi è anche un aspetto ludico – raccontano i curatori Pietro Boragina e Giuseppe Marcenaro - E’ una specie di giocoso esorcismo di fronte alla impietosa implacabilità del “metodo fotografico”. Quello, in occasioni speciali da mandare ai posteri, di assieparsi in gruppo davanti all’obiettivo. E qui affiora il gusto del fotografo. In piccoli gruppi la “composizione” procede per precedenze e vocazioni familiari dei soggetti con cui il fotografo cerca l’armonia. Le vicinanze si fanno curiose, in alcuni casi stizzite: ciascun componente del gruppo si appresta a diventare altro da sé. Disarmati davanti all’obiettivo, in ciascuno affiora l’estetica dei rapporti tra i componenti la “scenetta”.
E’ la prima mostra dove non sarà vietato fotografarsi ma anzi il gioco di specchi che è stato allestito è un incentivo per i visitatori ad immortalarsi in un selfie in “compagnia” dei soggetti della mostra e poi postarsi sui social network con #fermitutti.
La mostra si conclude con la ricostruzione di un set fotografico di fine ‘800 in cui il visitatore potrà immortalarsi sulla scena e stampare direttamente la foto ricordo grazie alla sponsorizzazione tecnica di TopMarket.
“A conclusione di un anno dedicato alla fotografia - dichiara l’ing. Davide Viziano, Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana - in questo 2014 irto di preoccupazioni e di incertezze un doveroso ringraziamento a tutti coloro che ci hanno aiutato e supportati: sponsor, allestitori, comunicatori e soprattutto i tanti visitatori che hanno gustato ed apprezzato le nostre fatiche. Siamo certi che questa mostra divertirà i visitatori che troveranno tante curiosità all’interno delle sale di Palazzo della Meridiana!”
La mostra sarà aperta da venerdì 5 Dicembre a Domenica 8 Febbraio 2015, tutti i giorni (Lunedì escluso) da Martedì a Venerdì dalle 12 alle 19 e Sabato, Domenica e festivi dalle 11 alle 19.