Skin ADV

Borsino dei congressi di Forza Italia: eletti i segretari della Città metropolitana e di Rapallo

Da sinistra: Roberto Bagnasco, Stefano Benigni, Giacomo Raffo e Carlo Bagnasco

Le interviste di Vittorio Sirianni

 

Sabato scorso, presso l’hotel Miramare di Rapallo, si sono svolti i congressi di Forza Italia per eleggere i segretari di Rapallo e della Provincia di Genova. Rispettivamente, sono stati eletti per acclamazione Giacomo Raffo e Giovanni Beverini. 

STEFANO BENIGNI
Il vice segretario nazionale si è complimentato con Carlo Bagnasco per l’ottimo risultato ottenuto dal partito a Rapallo (24,29%) alle elezioni regionali di ottobre. E ha ribadito l’importanza di Forza Italia all’interno della coalizione di centrodestra.

CARLO BAGNASCO
Al coordinatore ligure e capogruppo in Regione va il merito di essere riuscito a ricompattare il partito. La sua leadership è stata riconfermata grazie alla supremazia che ha ottenuto alle regionali nel collegio di Genova.

ROBERTO BAGNASCO
Al sindaco di Rapallo, seduta proprio davanti a lui, l’onorevole ha ribadito l’importanza di Forza Italia per la giunta comunale. E le ha consigliato di ascoltare maggiormente i pareri dei forzisti.

GIOVANNI BEVERINI
Nel suo intervento molto tecnico, l’avvocato di Chiavari e neo segretario della Provincia di Genova ha spiegato l’importanza dei congressi, voluti dal presidente Tajani. “La libertà è partecipazione”, ha poi aggiunto citando Giorgio Gaber. Tanti applausi. Anche dalla moglie Raminta.

GIACOMO RAFFO
L’intervento del giovanissimo (soli 20 anni) neo segretario di Rapallo ha fatto commuovere tutti i presenti, quando ha dedicato la sua fresca nomina al papà, che lo ha immaginato accanto a Silvio Berlusconi.

ROBERTO CASSINELLI
Il neo giudice della Corte Costituzionale è stato il grande assente della giornata. Ma è stato anche il più applaudito, quando in sala è stata citata la sua importantissima nomina.

MARIO MASCIA
Il segretario di Genova ha seguito con attenzione tutti gli interventi. Adesso toccherà a lui compattare il partito e preparare una lista forte in vista delle imminenti amministrative genovesi. Ha anche un ruolo da assessore da difendere.

ELISABETTA RICCI
Il sindaco (guai a chiamarla sindaca) ha partecipato ai congressi dalla prima fila. Ha ringraziato Forza Italia per l’importante contributo offertole, sia in campagna elettorale sia in giunta e in Consiglio comunale.

GIORGIO TASSO
Il vice sindaco di Rapallo ed ex segretario metropolitano di FI, poi passato in Noi Moderati, si è detto onorato di essere amico dei Bagnasco, prima del nonno, poi del figlio ed in fine del nipote. Perché “al di là dei rapporti politici ci sono quelli umani, che sono imprescindibili”.

CLAUDIO MUZIO
Sconfitto alle regionali nonostante le 3924 preferenze raccolte, il consigliere comunale di Sestri Levante è rimasto fuori dalla sala. E non si è avvicinato al tavolo dei relatori neppure dopo l’invito di Carlo Bagnasco. Il ‘vecchio leone’ ha preferito rimanere in disparte.

GIANTEO BORDERO
Lo ‘scudiero’ di Claudio Muzio è stato presentato come il ‘filosofo’ del partito. Perché i suoi comunicati stampa sono considerati come trattati di filosofia. Per questo Angelo Vaccarezza lo ha confermato alla comunicazione dell’Ufficio di Presidenza della Regione.

TIZIANA NOTARNICOLA
La neo forzista e consigliera comunale a Genova ha avuto l’onore di ricevere lo spillino di Forza Italia direttamente dal vice segretario nazionale Stefano Benigni.

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip

Genova Sport 2024