Editoria, tutto esaurito alla Feltrinelli per l'ultimo libro di Bruno Morchio
Tutto esaurito, compresi posti in piedi, alla libreria Feltrinelli di via Ceccardi a Genova, per la presentazione dell'ultimo libro di Bruno Morchio, uno dei più acclamati giallisti genovesi.
“La fine è ignota”, pubblicato da Rizzoli nella sua collana “Nero”, segna il debutto di un nuovissimo personaggio nato dalla penna dello scrittore genovese: Mariolino Migliaccio. Anche lui investigatore, come il personaggio storico di Bruno Morchio: il celebre Bacci Pagano, protagonista di quasi venti romanzi e racconti. Alla Feltrinelli ci saranno state più di 200 persone, che hanno aspettato l'immancabile firmacopie finale con l'autore.
“Mariolino Migliaccio recita la scheda del libro - ha poco più di trent’anni e neanche un soldo. Grande amante del cinema americano, fa l’investigatore privato e, senza licenza né ufficio, riceve i clienti in un bar dei carruggi. Da quando sua madre – che faceva la prostituta – è stata uccisa da un cliente, Mariolino ha perso tutto, tranne l’infallibile fiuto. Conosce ogni angolo di Genova e sa rovistare nei posti giusti per svelare i segreti della città. Non è un caso che Luigi il Vecchio, boss che gestisce una casa di tolleranza travestita da centro benessere, lo abbia assoldato per cercare Liveta, una delle “sue ragazze” sparita chissà dove. Quando Mariolino si renderà conto che non è stato ingaggiato per cercarla ma per risolvere una grana ben più grossa dell’organizzazione criminale, sarà troppo tardi per tirarsi indietro. Bruno Morchio attraversa i chiaroscuri di Genova, regalandoci un nuovo indimenticabile personaggio. Tra vite in bilico ed esistenze a perdere, con lo sguardo piantato nell’orizzonte, questo detective degli ultimi non dimentica mai da dove viene”.
Il numeroso pubblico presente alla Feltrinelli ha già dimostrato di gradire la novità.
Paolo Fizzarotti